Sembrano super difficili da preparare ma gli involtini di riso sono una ricetta di una facilità estrema, sono super personalizzabili e soprattutto sono strabuoni! Naturalmente questa ricetta degli involtini di riso non è quella tradizionale vietnamita ma una rivisitazione fresca e sfiziosa per un pasto veloce o un fingerfood originale.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 2 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10 pezzi
- Costo: Medio
Ingredienti
-
10 Carta di riso
-
Peperoni verdi (mezzo)
-
1 Carote
-
1 Avocado (molto maturo)
-
Insalata misticanza (lattughino)
-
80 g Tonno al naturale
-
1 cucchiaio Succo di limone
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe nero
Salsa Teriyaki
-
4 cucchiai Salsa di soia
-
1 cucchiaio Miele
-
1 cucchiaio Aceto di mele
Preparazione
-
Per preparare gli involtini di riso facili per prima cosa occupati della salsa teriyaki: metti in una ciotolina tutti gli ingredienti previsti e amalgamali bene: falla ridurre in un pentolino a fiamma bassissima fino ad ottenere una consistenza non troppo densa.
-
Estrai la polpa dell’avocado, schiacciala con una forchetta e condiscila con sale, pepe e succo di limone (se trovi il lime è ancora meglio!). Taglia le verdure a julienne.
-
Reidreata i fogli di riso (io uso questi) in acqua fredda per 30 secondi (uno per volta!) e tamponali con della carta assorbente.
-
Farcisci gli involtini di riso cominciando dalla carota e il peperone a julienne, poi un po’ di avocado schiacciato, il tonno e la misticanza.
-
Chiudi delicatamente i fogli di riso facendo attenzione a non romperli: puoi gustarli così al naturale intingendoli nella salsa teriyaki o se li preferisci croccanti puoi friggerli in olio profondo per 2 minuti.
-
Per concludere
Sulla mia pagina facebook LYDIA IN CUCINA trovi il link per scaricare la scheda della ricetta degli involtini di riso facili da stampare e conservare.
Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi di questa ricetta, se li hai mai preparati e come li farcisci: sono curiosa di conoscere tutte le tue ricette preferite.
Se non vuoi perdere neanche un articolo del mio blog ti consiglio di iscriverti alla newsletter (trovi il box al lato) e di seguire i miei profili social dove ti aggiorno di tutto quello che combino nella mia cucina.
VUOI ALTRE IDEE ORIGINALI? DAI UN’OCCHIATA QUI!
Buon appetito!
Lydia