Gli gnocchi alla crema di gamberi, spumante e pepe rosa sono un primo piatto davvero particolare: infatti la crema di crostacei (che siano gamberi, scampi o mazzancolle) il più delle volte è abbinata al riso o alla pasta; io ho provato ad abbinarla agli gnocchi aggiungendo spumante e pepe rosa e il risultato mi ha davvero colpito tanto che penso che saranno il primo piatto della Vigilia di Natale.
Ho inoltre arricchito il piatto con della granella di pistacchio e delle code di gambero semplicemente impanate e fritte per un contrasto croccante che sta benissimo con questo piatto!
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
500 g Gnocchetti di patate
-
400 g Gamberi (le code)
-
200 ml Panna da cucina
-
1 cucchiaio Concentrato di pomodoro
-
1 cucchiaio Pepe rosa in grani
-
1/2 bicchieri Spumante (secco)
-
Prezzemolo (fresco)
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Inizia la preparazione degli gnocchi con crema di gamberi, spumante e pepe rosa pulendo le code dei crostacei dai gusci e dall’intestino.
-
Trita finemente un rametto di prezzemolo fresco.
-
Metti in una padella un paio di cucchiai d’olio e appena questo è caldo aggiungi il pepe rosa e il prezzemolo e fai tostare tutto per un minuto.
-
Aggiungi i gamberi, falli colorire e sfuma tutto con lo spumante secco. Una volta evaporato tutto l’acool aggiungi anche la panna e il concentrato di pomodoro. Aggiusta di sale, spegni il fuoco e lascia raffreddare.
-
Una volta intiepidito frulla tutto con un minipimer fino ad ottenere una crema abbastanza densa e senza grumi.
-
Continua la preparazione degli gnocchi con crema di gamberi, spumante e pepe rosa.
-
Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata: saranno pronti quando affioreranno in superficie (ci vorrano circa 2 minuti).
-
Prelevali dalla pentola direttamente con una schiumarola per evitare che si rompano scolandoli e mettili nella padella della crema di gamberi.
-
Amalgama il tutto e se la crema ti sembra troppo densa diluiscila con un po’ di acqua di cottura degli gnocchi.
-
Servi subito gli gnocchi con crema di gamberi aggiungendo ancora un po’ di pepe rosa tritato.
Per concludere
HAI VISTO COM’È FACILE PREPARARE GLI GNOCCHI CON CREMA DI GAMBERI, SPUMANTE E PEPE ROSA?
Tips: non gettare via i gusci dei gamberi ma mettili da parte per preparare un saporitissimo brodo di pesce!
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Ti interessano altri primi piatti? Prova questa ricetta –> Gnocchi con cozze e crema di borlotti
Buon appetito