Le focaccine allo yogurt greco sono davvero una ricetta furba: sono facilissime da preparare, non occorre la bilancia ne’ bisogna attendere la lievitazione e sono pronte in 30 minuti! Sono buonissime ed adatte ad essere mangiate da sole o farcite secondo i tuoi gusti, insomma una preparazione davvero versatile!
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2 vasettiYogurt greco (senza zucchero)
- 2 vasettiFarina 0 (più quella per la spianatoia)
- 1 cucchiainoLievito istantaneo per preparazioni salate
- 1 cucchiainoSale
- 1 cucchiainoZucchero
- 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
- Origano
- Fiocchi di sale (o sale grosso)
Preparazione
Inizia la preparazione delle focaccine allo yogurt greco mettendo in una ciotola lo yogurt e pulendo uno dei due vasetti che diventerà la nostra unità di misura.
Aggiungi allo yogurt 2 vasetti di farina, il lievito istantaneo per preparazioni salate, lo zucchero e inizia a mescolare con una spatola. Quando il composto sarà abbastanza amalgamato aggiungi anche il sale e trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata.
Impasta fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso dopodichè stendi l’impasto in una sfoglia alta circa un centimetro.
Ricava con una coppa pasta o una tazza da circa 10cm di diametro 6 focaccine, trasferiscile su una teglia ricoperte di carta forno e, dopo aver fatto dei fori con i polpastrelli, cospargile di olio EVO aiutandoti con un pennello da cucina.
Termina la preparazione spolverando sulle focaccine dell’origano e dei fiocchi di sale (o in alternativa del sale grosso).
Cuoci le focaccine allo yogurt greco in forno statico già caldo a 200°C per circa 20 minuti. Falle leggermente intiepidire prima di tagliarle dopodichè farciscile come preferisci.
Focaccine allo yogurt greco – Per concludere
Tips: per un risultato ancora più gustoso puoi arricchire l’impasto con la tua erba aromatica preferita tritata!
Ti interessano altre focacce? Prova questa ricetta – Focaccia ai porri, perfetta da farcire!
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!