le arachidi e il cioccolato fondente a mio avviso sono un connubio perfetto di sapori, scoprirai attraverso i Cioccolatini al burro di arachidi il dolce e il salato che si fondono, oltre alle proprietà nobili utilissime per il nostro benessere psicofisico.
Con i loro grassi monoinsaturi le arachidi aiutano a ridurre il colesterolo cattivo e ad aumentare quello buono, mentre le loro proteine sono fonti di aminoacidi di qualità elevata essenziali per la crescita e lo sviluppo, l’acido p-cumarico e il resveratrolo sono potenti antiossidanti.
Il cacao è una fonte enorme di flavonoidi, famosi antiossidanti presenti anche in altre sostanze naturali come il the, il caffè o il vino rosso.
Più il cioccolato è fondente, più è alta la % di flavonoidi contenuta all’interno. In una barretta di 100 gr di extra-fondente troviamo circa 50-60 mg di antiossidanti.
Queste sostanze sono responsabili anche dell’amarezza del cioccolato fondente.
I flavonoidi hanno notevoli effetti benefici sulla nostra salute:Riducono i livelli di colesterolo hanno un effetto protettivo su tutto il sistema cardiovascolare ( cuore in particolare) Oltre ad un effetto anti-age, che migliora lo stato di salute della pelle e del nostro corpo.
il cioccolato inoltre contiene diversi principi attivi ad azione energizzante e stimolante per il nostro sistema nervoso, aiutano la concentrazione e riducono il senso di stanchezza, aumentano la produzione di serotonina fondamentale per il nostro benessere psicofisico ….!!!!
I Cioccolatini al burro di arachidi sono facili veloci e soprattutto senza cottura, ma hanno un difetto uno tira l’altro

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni22
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- Energia 81,12 (Kcal)
- Carboidrati 4,51 (g) di cui Zuccheri 2,79 (g)
- Proteine 2,74 (g)
- Grassi 6,26 (g) di cui saturi 1,48 (g)di cui insaturi 4,38 (g)
- Fibre 1,02 (g)
- Sodio 20,73 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 24 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 100 gburro di arachidi
- 100 garachidi (Farina)
- 40 gmiele
- 20 garachidi salate tostate
- 60 gcioccolato fondente all’85%
- 22arachidi (Per guarnizione )
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Tagliere
- 1 Forchetta
- carta da forno
- 1 Coltello
.
Preparazione
La preparazione dei cioccolatini arachidi e cioccolato è facilissima e velicisdima
per prima cosa prendi le arachidi salate tritale grossolanamente a coltello e tienile da parte
versa all’interno della ciotola il burro e la farina di arachidi impasta con l’aiuto della forchetta aggiungi il miele e continua ad impastare
L’impasto ottenuto dovrà avere quest’aspetto
forma delle palline di circa 10/12 g ciascuna
fai rotolare le palline sulle arachidi precedentemente tritate e adagiale sul piatto coperto di carta da forno
fai sciogliere il cioccolato nel microonde oppure a bagnomaria
Glassa i cioccolatini con il cioccolato sciolto e guarnisci von un’arachide
Trasferisci i cioccolatini un frigo per far risolidificare piu in fretta il cioccolato, mezz’ora circa e sono pronti
I cioccolatini al burro di arachidi si conservano in frigo per 4/5 giorni all’Interno di un contenitore chiuso.
Provali e fammi sapere ☺️
prova anche
Baci senza zucchero extra dark
Tartufi cioccolato bianco e cocco
Tartufi cioccolato fondente e nocciole
seguimi su
Lo sport e il cibo sano una combinazione che appaga il corpo la mente il palato