Pubblicità

MELANZANE GRATINATE

Semplicissime! Le melanzane gratinate al forno sono un contorno super buono e anche leggero da gustare e da provare subito subito.

Oltre ai peperoni le melanzane sono tra i miei ortaggi preferiti perché sono molto versatili e mi piace pensare tante ricette diverse per creare nuovi contenuti. Sono davvero facili da preparare: basta tagliare le melanzane a fette e cuocerle in un primo tempo in forno ( pochi minuti). Successivamente mettere la panatura sopra ed ultimare la cottura. Facile vero? Si tratta di una ricetta vegetariana perfetta per tutti, anche per chi deve stare attento alla linea e per chi vuole stare poco tempo tra i fornelli.

Insomma un contorno facile, veloce e super gustoso da realizzare. Con pochi minuti portate a tavola una pietanza squisita. Inoltre potete anche prepararle in anticipo e mangiarle fredde o tiepide. Vi ho convinto? Allora andiamo a prepararle insieme. Seguitemi qui sotto per la ricetta.

Ti potrebbero anche interessare:

MELANZANE GRATINATE
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

Ecco cosa vi occorre per preparare le melanzane gratinate.

1 melanzana
100 g pangrattato
1/2 spicchio aglio
basilico fresco
prezzemolo
sale
olio extravergine d’oliva
Pubblicità

Procedimento

Lavare per bene la melanzana. Togliere il picciolo e tagliarla a fette spesse circa 1 cm.

Posizionare le melanzane su una teglia rivestita con carta forno e cuocere in forno statico a 200 gradi per circa 15 minuti.

Nel frattempo preparare la panatura mettendo in una ciotola il pangrattato , l’aglio sminuzzato ed il prezzemolo e basilico sempre sminuzzato. Unire anche l’olio e mescolare con un cucchiaino sino ad ottenere un composto sabbioso.

Sfornare le melanzane e cospargere ogni fetta con la panatura appena preparata.

Ultimate con sale e un giro di olio.

Mettere di nuovo in forno e finire la cottura impostando la funzione Grill per altri 10 minuti o sino a doratura.

Sfornare e servire tiepide o anche fredde.

CONSIGLI

Per la quantità di olio dovrete regolarvi voi. Dovrete ottenere un composto sabbioso.

Questa stessa ricetta potete provarla anche con le zucchine tonde tagliandole sempre a fette sottili.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità