Il tonno al cartoccio cotto al forno è davvero facile da preparare, un secondo piatto gustoso leggero e genuino. Potete acquistarlo intero in taglie piccole o a tranci, e per questa preparazione è preferibile che i tranci siano almeno di 200 grammi.
Gli aromi aggiunti a questa preparazione sono diversi e facoltativi, potete sbizzarrirvi con l’aggiunta di sapori, accompagnandolo con una bella insalata verde o delle patate al forno.

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per il tonno al cartoccio
La quantità di ingredienti è facoltativa e va in base alla grandezza e al numero di pesci da preparare, in questo caso scriverò ciò che serve per insaporire il tonno.
Preparazione del Tonno al Cartoccio
Prepara il tonno
Prendi il tonno o il trancio di tonno, puliscilo o eventualmente fallo pulire in pescheria.
Adagialo su un foglio di carta da forno abbastanza grande da poterlo poi chiudere facilmente.
Arrosto aromatico
Aggiungi nella pancia del pesce la fetta di limone, il prezzemolo, l’aglio, il rosmarino, sale, pepe e un filo d’olio d’oliva.

Chiudi il cartoccio
Chiudi la carta forno come una caramella, sigillando bene i lati per trattenere il vapore durante la cottura. in questo modo, durante la cottura, il vapore sprigionato resterà all’interno del cartoccio cucinandolo senza seccarlo.
Cottura
Inforna in forno già caldo a 200°C per circa 30-35 minuti. La cottura dipende dalla grandezza del pesce, quindi verifica la cottura aprendo delicatamente il cartoccio. Se necessario, richiudi e continua la cottura.
Servizio
Una volta cotto potete servire il tonno al cartoccio nel piatto con la carta forno per avere una spetto più scenografico, oltretutto la parte liquida che rilascerà farà si che non si asciughi subito.

Consigli Utili per il Tonno al Cartoccio
Rimozione della pelle e delle lische: Una volta messo sul piatto il pesce al cartoccio la prima cosa che faccio è togliere la pelle, una volta fredda comincia ad essere difficile da levare, subito dopo tolgo le lische, quella centrale che si toglie facilmente, quelle dorsali e quelle sotto. VIDEO COME TOGLIERE LE LISCHE
Servire con salsa: Puoi accompagnare il tonno con una salsa leggera, come maionese o salsa allo yogurt, per aggiungere un tocco di freschezza.
Sostituti stagionali: Puoi arricchire il tonno con altre erbe fresche come timo o maggiorana. In estate, aggiungere pomodorini freschi o zucchine grigliate al cartoccio per un piatto più ricco.
Perché scegliere la carta da forno e non l’alluminio?
Leggi l’etichetta del prodotto se è adatto ad essere esposto al forno con i cibi acidi quali ad esempio limone, pomodoro … L’alluminio in quanto un metallo può accumularsi nell’organismo anche in basse dosi e provocare malesseri. Per approfondire ti rimando a questo link de “Il fatto alimentare”.
Decongelazione
Se come me avevate questo pesce congelato vi consiglio di decongelarlo lentamente posizionandolo nel frigorifero diverse ore prima, in questo modo si scongelerà in modo corretto.
FAQ – Tonno al Cartoccio
Posso usare un altro tipo di pesce per questa ricetta?
Sì, puoi sostituire il tonno con altri pesci come il salmone o il pesce spada. I tempi di cottura potrebbero variare in base al pesce scelto.
Come posso sapere quando il tonno è cotto?
Il tonno è cotto quando la carne diventa opaca e si sfalda facilmente con una forchetta. Verifica anche che la parte centrale del pesce non sia più trasparente.
Posso preparare il tonno al cartoccio in anticipo?
Sì, puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero fino al momento di cuocerlo. Basta metterlo in forno direttamente da freddo, aggiungendo qualche minuto di cottura.
Dosi variate per porzioni