Oggi ho preparato questo piatto, la bietola in padella con aglio, che può essere considerato o un primo piatto o un contorno, dipende un po’ la quantità di verdure che volete utilizzare.
Io ho utilizzato le bietole da foglia e spesso le gusto come contorno insieme ad una fettina di carne.
Le bietole vengono prima lessate, scolate e poi passate in padella con l’aglio, un piatto davvero facile e gustoso, ma vediamo nel dettaglio la preparazione.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgBietole
- 2 spicchiAglio
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione
Pulisci le bietole tagliando alla base le coste troppo lunghe e le foglie rovinate. Sciacquale sotto l’acqua una ad una, nel frattempo prepara una pentola con abbondante acqua, una volta a bollore aggiungi sale quanto basta e cuoci la bieta per circa 7 minuti.
(Se preferisci puoi separare le coste dalle foglie e mettere in pentola prima le coste e dopo 3 minuti le foglie, in modo da avere una cottura più uniforme).
Una volta che la bietola è cotta prendila con un mestolo forato e scolala bene usando uno scola pasta.
In una padella grande antiaderente metti qualche cucchiaio di olio e gli spicchi di aglio e una volta rosolati aggiungi la bietola cotta e falla saltare in padella per qualche minuto con una macinata di pepe. Una volta che avrà preso il sapore dell’olio sarà pronta.
Servi la bietola in padella con aglio calda, accompagnandola con della carne o una bella fetta di pane con un formaggio spalmabile.
Consigli
Una volta che l’aglio è stato rosolato nell’olio puoi anche decidere di rimuoverlo per evitare di avere un sapore forte.
Puoi aggiungere anche un pochino di peperoncino per dar un tocco in più di sapore.
Una volta sbollentata la bieta è possibile utilizzarla per altre preparazioni al posto degli spinaci come ad esempio i cannelloni con ricotta e bieta o le crepes con ricotta e spinaci .