Le pizzette a portafoglio si preparano in pochi minuti e sono senza lievitazione, quindi ancora più veloci e facili da fare. Per preparare le pizzette a portafoglio ci basterà fare un impasto semplicissimo per piadine con farina, yogurt greco, lievito istantaneo, sale e olio EVO; sotto trovate anche l’alternativa allo yogurt greco. Non servirà quindi nessuna lievitazione, solo 10 minuti di riposo: ora non ci resta che stendere le piadine con il mattarello e cuocerle in friggitrice ad aria, aggiungendo un condimento goloso con salsa di pomodoro e mozzarella. Saranno super filanti dentro e fuori dorate e croccanti.
Per la cottura, potete scegliere se utilizzare la friggitrice ad aria oppure la padella, o ancora il forno. Nel procedimento della ricetta trovate tutte le indicazioni di cottura. Le pizzette a portafoglio sono così gustose e facili da fare che una volta provate le rifarete sempre.
Prova anche queste ricette golose in friggitrice ad aria tutte SENZA LIEVITAZIONE:
Il mio nuovo LIBRO di ricette semplici e rapide per ogni occasione
La friggitrice ad aria con Vale
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni3 pizzette
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per 3 pizzette a portafoglio:
Per il condimento
Strumenti
Per cuocere le pizzette a portafoglio ho utilizzato la friggitrice ad aria Cosori Turbo Blaze da 6 litri. Potete vederla cliccando qui sotto ⬇️
Passaggi
In una ciotola uniamo la farina 0 con lo yogurt greco*, il sale, il lievito istantaneo e l’olio EVO; impastiamo con le mani per qualche minuto prima dentro la ciotola e poi sul piano di lavoro, sino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lo lasciamo riposare per circa dieci minuti.
*in alternativa allo yogurt greco, puoi mettere 140 ml di acqua.
Intanto prepariamo una salsa di pomodoro mescolando la passata con un pizzico di sale e un filo d’olio EVO.
Riprendiamo l’impasto e lo dividiamo in 3, creando dei piccoli panetti tondi. Li stendiamo con il mattarello, sino ad ottenere delle piadine sottili.
FRIGGITRICE AD ARIA
Trasferiamo la piadina nel cestello della friggitrice ad aria, aggiungiamo uno spruzzo di olio su entrambi i lati e cuociamo a 180 gradi per 5 minuti; apriamo la friggitrice ad aria, giriamo la piadina e condiamo con salsa di pomodoro e mozzarella, quindi continuiamo la cottura a 180 gradi per altri 3-4 minuti.
PADELLA
Scaldiamo un filo d’olio e mettiamo a cuocere la piadina per qualche minuto a fiamma bassa; giriamo, continuiamo a cuocere e aggiungiamo la salsa di pomodoro e mozzarella. Chiudiamo con il coperchio e cuociamo per qualche minuto sempre a fiamma bassa.
FORNO
Trasferiamo la piadina su una teglia foderata con carta forno e aggiungiamo un filo d’olio; cuociamo in forno caldo a 200 gradi per 10 minuti, giriamo la piadina e la condiamo con la passata di pomodoro e mozzarella, quindi continuiamo la cottura per altri 6-8 minuti circa.
Una volta pronte, basterà piegarle a mezzaluna e gustarle. Buon appetito!
Consigli per voi
✔ Potete sostituire lo yogurt greco con 100 ml di acqua.
✔ Si possono farcire come più vi piace, oppure potete fare delle semplici piadine da condire a crudo in un secondo momento.
✔ Come avete visto, non servirà utilizzare la carta forno ma basterà metterle direttamente nel cestello forato: in questo modo l’aria passa liberamente attraverso i fori e la cottura sarà più veloce e uniforme. Dovete però necessariamente girare le focacce a metà cottura, per far dorare bene anche il lato sottostante.
✔ In alternativa, si possono cuocere in forno caldo aumentando gradi e tempi oppure in padella. Trovate tutte le indicazioni sopra nella ricetta.
✔ Vi consiglio l’utilizzo della retina BBQ da inserire direttamente nel cestello antiaderente della vostra friggitrice ad aria: la retina protegge l’antiaderenza del cestello (che rimarrà come nuovo) e permette al cibo di cuocere uniformemente, facendo passare l’aria a 360 gradi. La trovi su Amazon cliccando qui.
✔ In alternativa, potete utilizzare la carta forno bucherellata, che permette di far passare l’aria da sotto a sopra. La trovate su Amazon cliccando qui: link.
✔ Per questa ricetta ho usato la friggitrice ad aria COSORI TURBO BLAZE: ha 6 litri di capienza e si può modificare la velocità della ventola. Potete vederla cliccando qui.
Non perdere l’ultima ricetta dei 👉 panini senza lievitazione in friggitrice ad aria: facili e veloci, perfetti per un pranzo o cena dell’ultimo minuto!
Seguimi nella mia pagina Instagram per essere sempre aggiornato: 👉 @friggitrice_ad_aria
Prova Amazon Prime: spedizione gratuita e consegna in 24 ore! Iscriviti qui: link.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.