Pubblicità

Pancakes proteici

La colazione è il pasto più importante della giornata ma spesso è quello a cui si dedica meno tempo perché si è sempre un po’ di fretta! Soprattutto per gli sportivi è importante iniziare la giornata facendo il carico di proteine e questa ricetta è l’ideale per chi vuole assumere una buona quantità di proteine ma senza assumere troppi grassi e calorie. Vi propongo quindi la mia ricetta dei pancakes proteici semplicissima e veloce da realizzare! Gli ingredienti base di questi pancakes sono gli albumi d’uovo e la farina di avena, meglio ancora se integrale. In questa versione ho deciso di aggiungere anche dello yogurt greco e in metà dei pancakes qualche cucchiaino di cacao amaro. La bella notizia è che potrete realizzare i vostri pancake proteici la sera prima, riporli in frigorifero e gustarli comodamente la mattina dopo passandoli solo per qualche minuto in padella o microonde. A volta basta davvero poco per ottenere piatti buoni qualitativamente ma anche buoni 🙂 Ma passiamo subito alla ricetta dei pancakes proteici!

  • Preparazione: 5 Minuti
  • Cottura: 6 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 2 Porzioni
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 200 ml Albumi
  • 60 g Farina di avena
  • 150 g Yogurt greco
  • 1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci
  • 2 cucchiaini Cacao amaro in polvere

Preparazione

  1. Iniziate montanedo a neve ferma gli albumi, aggiungete quindi la farina di avena poco alla volta e incorporatela agli albumi.

  2. Aggiungete lo yogurt greco 0 % di grassi, potrete scegliere tra yogurt bianco o in alternativa al gusto che preferite.

  3. Aggiungete il lievito e se avete utilizzato lo yogurt greco bianco potete aggiungere il cacao amaro in polvere.

  4. Pubblicità
  5. Mescolate per bene facendo attenzione a non creare grumi. Quindi scaldate una padella antiaderente e ungetela leggermente solo con una goccia di olio.

  6. Una volta che la padella sarà ben calda versate un po’ del composto dei vostri pancake e lasciatelo cuocere per circa 2-3 minuti per lato. Fate molta attenzione a non bruciare i vostri pancake. La fiamma dovrà essere dolce.

  7. Una volta cotti serviteli subito o in alternativa lasciateli raffreddare e poneteli poi in frigorifero in modo da poterli consumare la mattina seguente. Vi consiglio di consumare i vostri pancake proteici con frutti di bosco, un velo di marmellata o con delle salse aromatizzate zero calorie.

  8. Pubblicità

Note

4,6 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “Pancakes proteici”

    1. Utilizzo la farina di avena perché è particolarmente nutriente, ha infatti un alto contenuto di proteine rispetto alle altre farine ed un basso indice glicemico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.