Tortelloni ricotta e spinaci pasta all’uovo con spinaci, ripiena di ricotta e spinaci. Un classico della cucina

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni6/8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la sfoglia
- 400 gfarina
- 3uova
Per il ripieno
- 500 gspinaci
- 250 gricotta
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- 1uovo
- 20 gburro
Preparazione
Preparare il ripieno.
Lessare gli spinaci, strizzarli bene e ripassarli a fiamma vivace con il burro in modo da fargli perdere più acqua possibile.
Mescolare la ricotta con gli spinaci lessati, il parmigiano e l’uovo.
Preparare la sfoglia verde con uova, spinaci lessati e strizzati moltissimo e la farina.
Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e far riposare almeno 30 minuti.
Tirare la sfoglia con il mattarelllo abbastanza sottile.
Dividere la sfoglia in quadrati di circa 8/9 cm. per lato (dipende da quanto volete grandi i tortelloni!!!)
Sopra ogni quadrato sistemare una quantità di ripieno, chiudere quindi a triangolo.
Note
Questi tortelloni possono essere conditi con qualsiasi condimento voi preferiate.
Di solito io ne faccio in abbondanza e poi li metto in congelatore per averli pronti quando ho voglia di tortelloni tricolore.
I tortelloni sono una pasta all’uovo ripiena tipico dell’Italia settentrionale, in genere simile ai tortelli, ma con ripieno di magro. Tale ripieno può essere comunque molto vario a seconda del luogo geografico.
Nella zona di Modena (tùrtlòun in dialetto modenese) vengono di solito consumati con ripieno di ricotta, a Ferrara (detti caplaz in dialetto ferrarese), Reggio Emilia e Mantova, sono famosi i tortelloni di zucca, dal sapore dolciastro reso ancora più accentuato dall’amaretto grattugiato inserito nel ripieno.
Un altro tipo di ripieno e quello di ricotta, consumati o con un sugo di pomodoro o con burro e salvia.
Tipici della cucina bolognese sono i balanzoni, dei tortelloni verdi (cioè con gli spinaci nella sfoglia) ripieni di ricotta e spinaci, conditi con burro e salvia.