Torta di biscotti pasquale il più noto salame al cacao con cambio di forma e vestito a festa.
Cosa non si fa per accontentare i nipoti, a Pasqua volevano il salame al cioccolato, dolce che a casa mia viene fatto in vari modi molto spesso visto la loro frequentazione 😉
Per questo motivo non era mia intenzione accontentarli, ma poi i nipoti sono nipoti e il mio cuore di nonna non ha resistito, ho pensato di accontentarli, nonostante siano delle buone forchette ed apprezzino qualsiasi dolce o torta ed ho trasformato il salame, in questo caso al cacao, in una torta e poi l’ho decorata con elementi pasquali.
Posto questa ricetta per dimostrare che anche le cose più semplici possono diventare carine ed importanti ed essere servite anche in pranzi o cene di festa.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Porzioni6/8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Torta di biscotti pasquale
- 200 gbiscotti secchi
- 100 gburro (a temperatura ambiente)
- 200 glatte condensato
- 30 gcacao amaro in polvere
- 100 gzucchero di canna
Per rifinire
- 200 gcioccolato fondente
- 100 mlpanna fresca liquida
- q.b.ovetti di cioccolato al latte
- q.b.decorazioni di zucchero a tema pasquale
Preparazione della Torta di biscotti pasquale
Mettere i biscotti in un sacchetto e con l’aiuto di un batticarne ridurli in briciole più o meno grosse.
Sbattere il burro con lo zucchero di canna, unire il latte condensato e mescolare, aggiungere anche il cacao e dopo aver amalgamato ben bene, unire i biscotti sbriciolati ed amalgamare con cura.
Sistemare il composto in una tortiera con cerchio apribile da 24 centimetri di diametro, foderata di carta forno.
Riporre in frigorifero per un paio di ore.
Togliere la torta dalla tortiera.
Fondere il cioccolato fondente nella panna calda, far intiepidire e rovesciare sulla torta di biscotti .
Decorare a piacere con gli ovetti al cioccolato e le decorazioni di zucchero.