Pasta alla norma un piatto semplice fatto con pochi ingredienti: melanzane fritte, pomodori, ricotta salata e basilico.
Un piatto di origine siciliana che mi ha insegnato una mia ex collega di lavoro catanese, ma come in ogni piatto della tradizione ogni famiglia ha la sua ricetta. 😉

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione della Pasta alla norma
Affettare la melanzana con uno spessore di un paio di millimetri e dividere ogni fetta in sei spicchi.
In una padella versare abbondante olio di semi di girasole.
Friggere le melanzane poche per volta e poi scolarle su carta assorbente e metterle da parte.

In un’altra padella rosolare gli spicchi d’aglio per un paio di minuti con un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Aggiungere la passata di pomodoro e cuocere per 20 minuti circa, aggiustare di sale unire il basilico sminuzzato e spegnere la fiamma.

Mettere sul fuoco una capiente pentola di acqua salata, portarla ad ebollizione e poi tuffarvi la pasta.
Una volta a cottura scolarla in padella con il condimento ed aggiungere anche le melanzane fritte e parte della ricotta salata grattugiata.
Mantecare per un paio di minuti aggiungendo anche un mezzo mestolo di acqua di cottura.

Portare in tavola e spolverizzare ancora con ricotta salata una volta impiattata la pasta.
Buon appetito! 😉
