Ciambella all’ananas senza glutine.
Oggi vi propongo questa ciambella che ho preparato giorni fa per le mie amate nipotine celiache.
Si tratta di un impasto a base di farina di riso e fecola aromatizzato con dadini di ananas fresco.
Le farine utilizzate sono naturalmente senza glutine e la frutta ha reso la ciambella molto morbida.
Provate.

- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: stampo diametro cm 24
- Costo: Basso
Ingredienti
-
Farina di riso 200 g
-
Fecola di patate 90 g
-
Uova 5
-
Zucchero 135 g
-
Olio di semi 100 ml
-
Ananas a cubetti 70 g
-
Latte 100 ml
-
Lievito in polvere per dolci 1 bustina
-
Limone 1
-
Ananas in spicchi q.b.
-
Zucchero di canna 1 cucchiaio
Preparazione
-
Ciambella all’ananas senza glutine
Tagliare parte dell’ananas a dadini e il resto a piccole e sottili fettine.
Spremere mezzo limone e bagnare la frutta.
Prepariamo l’impasto montando bene le uova con lo zucchero.
Unire a filo l’olio continunando con la frusta elettrica.
In una ciotola versare la farina di riso, la fecola. il lievito e i dadini dell’ananas.
Aggiungere anche la scorza del limone grattugiata, mescolare bene e unire tutto alla montata di uova poco alla volta.
Alternare aggiungendo le farine e il latte. Si otterrà un composto abbastanza morbido.
Imburrare e infarinare uno stampo per ciambella dal diametro di 24 cm.
Versarvi l’impasto, spolverare con poco zucchero di canna e metterlo in forno caldo a 180°.
Dopo 3 minuti togliere dal forno e unirvi in superficie le fettine di ananas, rimettere a cuocere per circa 35 minuti.
Controllare con uno stecchino la cottura interna.
Ecco pronto il mio dolce per la colzione gluteen free, la mia Ciambella all’ananas senza glutine.
Consigli e note
-Le fettine di ananas vanno aggiunte dopo qualche minuto di cottura altrimenti affonderanno. L’impaasto infatti è molto morbido.
Altre ricette di torte gluteen free che vi possono interessare:
Torta semplice fecola e nutella