Torta semplice fecola e nutella.
Dolce senza glutine.
Oggi vi propongo questa tortina molto veloce e leggera.
La ricetta non prevedeva l’aggiunta della crema di nocciole. Io l’ho aggiunta ma non ho pensato stupidamente che sarebbe affondata.
La torta è comunque golosa, senza glutine e senza burro.
Provate.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 25/30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: tortiera diametro 18 cm
- Costo: Basso
Ingredienti
-
Zucchero 120 g
-
Uova 3
-
Olio di semi 100 ml
-
Fecola di patate 150 g
-
Farina di riso 20 q.b.
-
Lievito in polvere per dolci 1 bustina
-
mandorle tritate 30
-
Scorza d'arancia 1
-
Nutella® 100 g
Preparazione
-
Torta semplice fecola e nutella
L’impasto è semplice e veloce. Montare le uova con lo zucchero utilizzando delle fruste elettriche.
Aggiungere a filo l’olio e la scorza di un’arancia grattugiata.
Setacciare a parte la fecola, la farina di riso e il lievito. Unire nella ciotola le mandorle tritate grossolanamente.
Unire tutte queste polveri alla montata di uova mescolando dal basso verso l’alto.
Imburrare e infarinare uno stampo dal diametro di 18 o 20 cm.
Versare il composto nella tortiera e unire a cucchiaiate la nutella.
Cuocere la torta in forno caldo a 170° per circa 25/30 minuti, controllando la cottura con classico stecchino di legno.
Un tocco di zucchero a velo ed ecco pronta la mia Torta semplice fecola e nutella
Consigli e note
-La nutella è naturalmente senza glutine.Se si utilizza una crema alle nocciole senza latticini otterremo una torta anche senza lattosio.
-La crema affonderà in quanto è più pesante dell’impasto soffice, si troverà così sul fondo.