Il plumcake al caffe è un dolcetto perfetto per la colazione. Si inzuppa nel latte o lo si mangia spalmato con crema al cioccolato, è buonissimo e non contiene uova. La ricetta è super facile ed è altrettanto veloce da preparare. Il plumcake al caffe oltre a non avere uova nell’impasto, non ha nemmeno il burro… ultimamente cerco di sostituirlo con l’olio. Provatelo, poi mi direte se vi è piaciuto! Qui a casa mia è sparito in meno di una giornata. L’ho preparato alla sera per poterlo mangiare a colazione… ne è rimasto metà la sera stessa! E la metà rimasta si è “disintegrata” nel latte e caffè il giorno dopo!

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni1 teglia da 30 cm di lunghezza
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 260 gFarina 00
- 100 gZucchero
- 200 gLatte
- 100 gOlio di semi di girasole
- 15 gCaffè solubile
- 1 bustinaVanillina
- bustineLievito in polvere per dolci
- q.b.Zucchero di canna (per decorare)
- q.b.Gocce di cioccolato fondente (per decorare)
Preparazione
Possiamo preparare il plumcake al caffe usando il bimby, la planetaria o uno sbattitore (elettrico o no).
CON IL BIMBY: Mettere nel boccale il latte, il caffè solubile, lo zucchero e l’olio, mescolare a velocità 5 per 10 secondi. Unire la farina, la vanillina e il lievito, amalgamare a velocità 5 per 30 secondi. Prendere uno stampo per plumcake rivestito con carta forno e versare l’impasto al suo interno.
SENZA BIMBY: Mettere in una bacinella lo zucchero, il latte, l’olio e il caffè solubile. Mescolare con una frusta (o uno sbattitore elettrico) fino a quando sia il caffè che lo zucchero si saranno sciolti. Poi unire la farina, la vanillina e il lievito. Amalgamare bene il tutto e versare in uno stampo da plumcake foderato da carta forno.
PER FINIRE: Spolverare la superficie del plumcake al caffe con lo zucchero di canna e poi versare sopra qualche goccia di cioccolato (se vi piacciono potete metterle anche all’interno dell’impasto). Cuocere in forno caldo a 180° statico per 50 minuti. Fare raffreddare e poi servire. Il plumcake al caffe è pronto!
Note
Potete fare 100gr di latte e 100gr di caffè della moka (forte) al posto dei 200gr di latte e dei 15gr di caffè solubile.
La misura della teglia è da 30 cm di lunghezza – misura esterna (mentre la misura interna è di 26 cm)
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina
Ciao ho provato a farlo ma non ho il Bimby. Purtoppo non è venuto gran ché. Non si è gonfiato quasi per niente e l’impasto era decisamente troppo denso. Forse con almeno 2 uova sarebbe andata meglio.
ciao, hai usato la misura giusta di teglia? Nelle note è riportato prova darci un occhio.
Se la usi più grande del dovuto non cresce.
L’impasto che rimanga denso è normale comunque.