Orecchiette con nasello, capperi e olive. Primo piatto semplice e gustoso e, cosa assolutamente da non sottovalutare, in poche mosse risolverete tutto il vostro pranzo. Insomma come ottimizzare alla grande il vostro tempo. Per il nasello ho utilizzato quello congelato perchè è buono anche quello congelato, tutto dipende da come lo si cucina 😉 ma, se lo preferite, acquistate quello fresco e fatevelo pulire e sfilettare dal vostro pescivendolo.
- DifficoltàFacile
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa portate a bollore l’acqua salata per la pasta e lessate le orecchiette. Nel frattempo versate la passata di pomodoro con 1/2 bicchiere d’acqua in una padella, aggiungete un filo di olio extravergine di oliva, lo spicchio d’aglio e un pizzico di sale, non esagerate perchè dopo aggiungeremo i capperi sotto sale. Fate cuocere a fuoco medio/basso per una decina di minuti, poi aggiungete i trancini di nasello e continuate la cottura ancora per una quindicina di minuti circa. Mentre il pesce cuoce, snocciolate le olive e tagliatele a pezzetti e sciacquate i capperi sotto acqua corrente per eliminare un po’ di sale. Aggiungete le olive e i capperi al pesce e fate cuocere ancora per qualche minuto. Scolate la pasta e versatela direttamente nella padella del sugo, lasciate insaporire per un paio di minuti e poi…buon appetito!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.