CROSTATA MORBIDA FRAGOLE E RICOTTA oggi una golosa ricetta con la pasta frolla, le fragole e la ricotta, per un dolce profumato e dalla bontà pazzesca. Adoro le crostate, di tutti i tipi, di frutta, con la crema, con la Nutella, con la marmellata, è uno dei miei dolci preferiti. La crostata morbida fragole e ricotta è facile da fare, una crostata senza mattarello, non bisogna stendere l’impasto e fare le strisce, si mette direttamente la pasta frolla nello stampo e si lavora con le mani. Un cuore goloso e cremoso di crema di ricotta con glassa e pezzetti di fragole, racchiuso in un guscio di frolla morbido dentro, croccante fuori. Un dolce che si mangia con gli occhi ancor prima di assaggiarlo, leggiamo insieme la ricetta per questa crostata buonissima.
CROSTATA MORBIDA FRAGOLE E RICOTTA
GUARDA LA VIDEO RICETTA
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 35/40 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: Stampo 24 cm diametro
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
300 g Farina 00
-
100 g Burro
-
mezza bustine Lievito in polvere per dolci
-
120 g Zucchero
-
1 Uova
-
1 Tuorli
-
3 cucchiai Zucchero a velo
-
250 g Ricotta
-
6/7 Fragole
Preparazione
-
In una ciotola mettiamo la farina con il burro tagliato a cubetti, lavoriamo il tutto con le mani fino ad avere un composto sbriciolato.
Aggiungiamo la mezza bustina di lievito, poi 100 g di zucchero, l’uovo intero ed il tuorlo e impastiamo il tutto. -
Continuiamo ad impastare sul tavolo fino ad avere un bella pasta di impasto omogeneo e senza grumi. Prendiamo uno stampo a cerchio apribile, lo rivestiamo dentro con carta da forno, mettiamo dentro l’impasto di pasta frolla e la stendiamo con le mani creando anche i bordi.
-
Bucherelliamo il fondo con una forchetta.
Prendiamo la ricotta e lo zucchero a velo e con un cucchiaio lavoriamo il tutto fino ad avere una crema omogenea.
Versiamo la crema sulla base di pasta frolla, livelliamo e via in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. -
Una volta cotta la base della crostata alla ricotta, la facciamo freddare del tutto, nel frattempo frulliamo le fragole, tranne un paio, con lo zucchero avanzato. Una volta freddata la crostata di ricotta, versiamo sopra la glassa alle fragole e terminiamo mettendo sopra pezzetti di fragole di quelle lasciate da parte.
La crostata morbida fragole e ricotta è pronta per essere servita, buonissima per la merenda ma anche come dessert di fine pasto, profumata e golosa. -
-
SEGUI LA CUCINA DI VANE ANCHE SU
Pagina Facebook
Instagram
Canale Youtube
Pinterest
Twitter
-
Per altre golose ricette per CROSTATE leggi QUI
Se cerchi altre ricette con la RICOTTA vai QUI
Ti aspetto con tante RICETTE CON LE FRAGOLE scoprile QUI
… i consigli di Vane
Questa golosa crostata morbida la possiamo preparare non solo con le fragole, ma anche con altra frutta di stagione, come con le ciliegie o le pesche, la possiamo realizzare in tutte le stagioni.