Pubblicità

Citazioni celebri

[pullquote width=”500″ float=”center”]E’ bene, nella vita come ad un banchetto, non alzarsi né assetati né ubriachi. [/pullquote]

Aristotele – scienziato e filosofo greco

[pullquote width=”500″ float=”center”]Non c’è uomo che non possa bere o mangiare, ma sono in pochi in grado di capire che cosa abbia sapore. [/pullquote]

Confucio – filosofo cinese

[pullquote width=”500″ float=”center”]Si dice che l’appetito vien mangiando, in realtà viene a star digiuni! [/pullquote]

Totò – attore italiano – in “Totò al Giro d’Italia”

[pullquote width=”500″ float=”center”]Molto cibo e mal digesto, non fa il corpo sano e lesto.[/pullquote]

Pellegrino Artusi – scrittore e gastronomo italiano

[pullquote width=”500″ float=”center”]In realtà nessun essere umano indifferente al cibo è degno di fiducia. [/pullquote]

Manuel Vàzquez Montalbàn – scrittore e gastronomo spagnolo

[pullquote width=”500″ float=”center”]Gli animali si nutrono, l’uomo mangia e solo l’uomo intelligente sa mangiare. [/pullquote]

Jean Anthelme Brillat-Savarin – politico e gastronomo francese

[pullquote width=”500″ float=”center”]L’appetito vien mangiando, la sete se ne va bevendo.
[/pullquote]

Francois Rabelais – scrittore francese

[pullquote width=”500″ float=”center”]Soltanto gli idioti non sono buongustai. [/pullquote]

Guy de Maupassant – scrittore francese

[pullquote width=”500″ float=”center”]“E’ preferibile un cibo anche un po’ nocivo ma gradevole, a un cibo indiscutibilmente  sano ma sgradevole. [/pullquote]

Ippocrate – medico greco

[pullquote width=”500″ float=”center”]L’uomo è ciò che mangia. [/pullquote]

Ludwig Feuerbach – filosofo tedesco

[pullquote width=”500″ float=”center”]Detesto l’uomo che manda giù il suo cibo non sapendo che cosa mangia. Dubito del suo gusto in cose più importanti. [/pullquote]

Charles Lamb – scrittore e poeta inglese

[pullquote width=”500″ float=”center”]Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.[/pullquote]

Charles Baudelaire – poeta e scrittore francese

[pullquote width=”500″ float=”center”]Lo sai perché mi piace cucinare?” “No, perché?” “Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e quando dico niente voglio dire n-i-e-n-t-e,  una torna a casa  e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d’uovo, zucchero e latte l’impasto si addensa: è un tale conforto! [/pullquote] 

Meryl Streep – attrice americana – dal film “Julie & Julia”

[pullquote width=”500″ float=”center”]“Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare”[/pullquote]

George Bernard Shaw – scrittore irlandese

[pullquote width=”500″ float=”center”]Un buon pranzo giova molto alla conversazione. Non si può pensare bene, né amare bene, se non si è pranzato bene.[/pullquote]

Virginia Woolf – scrittrice inglese

[pullquote width=”500″ float=”center”]Per mangiare un tacchino bisogna essere in due: io e il tacchino.[/pullquote]

Gioacchino Rossini – compositore italiano

[pullquote width=”500″ float=”center”]Macaroni… m’hai provocato e io te distruggo! Macaroni, io me te magno![/pullquote]

Alberto Sordi – attore italiano – in “Un americano a Roma”

[pullquote width=”500″ float=”left”]Nove persone su dieci amano il cioccolato, la decima mente.[/pullquote]

John Tullius – scrittore inglese

[pullquote width=”500″ float=”left”]A tavola perdonerei chiunque. Anche i miei parenti.[/pullquote]

Oscar Wilde – scrittore inglese

[pullquote width=”500″ float=”left”]Ricordatevi che non si ingrassa tra Natale e Capodanno, ma tra Capodanno e Natale[/pullquote]

Anonimo

[pullquote width=”500″ float=”left”]La cucina è di per sè scienza, sta al cuoco farla diventare arte.[/pullquote]

Gualtiero Marchesi – Chef italiano

[pullquote width=”500″ float=”left”]A proposito di politica… ci sarebbe qualche coserellina da mangiare?[/pullquote]

Totò – attore italiano – in “Totò in Fifa e arena”

[pullquote width=”500″ float=”left”]Il vino è la luce del sole tenuta insieme dall’acqua.[/pullquote]

Galileo Galilei – inventore italiano

[pullquote width=”500″ float=”left”]A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi di coscienza o da quelli della fame.[/pullquote]

Totò – attore italiano

[pullquote width=”500″ float=”left”]Il solo modo per imparare a cucinare è cucinare.[/pullquote]

Alice Babette Toklas – scrittrice statunitense

[pullquote width=”500″ float=”left”]Gli uomini passano, le amiche restano, i peperoni ritornano.[/pullquote]

Martina Liverani – scrittrice italiana

[pullquote width=”500″ float=”left”]Il numero tredici a tavola non è da temere se non quando c’è da mangiare per dodici.[/pullquote]

 Grimod de la Reynière – scrittore francese

[pullquote width=”500″ float=”left”]Da noi si mangiava alla carta. Chi sceglieva l’asso, mangiava.[/pullquote]

Wody Allen – regista statunitense

[pullquote width=”500″ float=”left”]Qual è il momento migliore per la cena? Se uno è ricco, quando vuole, se uno è povero, quando può.[/pullquote]

Diogene di Sinope – filosofo greco

[pullquote width=”500″ float=”left”]Il più grande oltraggio che si possa fare a un buongustaio, è interromperlo nell’esercizio delle sue mascelle.[/pullquote]

Grimod de la Reynière – scrittore francese

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.