Polpette di polenta, un secondo piatto vegetariano molto buono, semplice e casalingo.
La polenta come contorno, o i piatti che la prevedono tra gli ingredienti, piacciono a tante persone. Se anche voi siete tra queste, vi suggerisco di provare la ricetta delle polpette di polenta e di completare il piatto con un contorno di verdura a piacere.
POLPETTE DI POLENTA
Ingredienti per 3-5 persone:
200 g di farina da polenta, quella che preferite, anche precotta
6-7 dl d’acqua
120 g di groviera grattugiato o altro formaggio che vi piace
3 tuorli + 1 uovo intero per impanare
pane grattugiato
1 noce di burro
sale
olio, burro
Preparate la polenta secondo le vostre abitudini o seguendo le indicazioni che troverete sulla confezione di farina.
Mentre la polenta cuoce grattugiate grossolanamente il formaggio.
A fine cottura aggiungete alla polenta il formaggio, il burro e mescolate per incorporarli.
Lasciate leggermente intiepidire il composto, poi aggiungete i tuorli.
Versate la polenta su un foglio di carta da forno e aspettate dieci minuti poi, con le mani leggermente bagnate d’acqua, formate una sorta di cilindro, avvolgetelo nella carta da forno e mettetelo in frigorifero per un paio d’ore (anche un giorno intero se vi è più comodo).
Tagliate il cilindro di polenta a fette regolari, passatele prima nell’uovo battuto, poi nel pane grattugiato e cuocetele nell’olio o burro (quantità come per le scaloppine), finché saranno dorate su entrambi i lati.
Fatele asciugare su carta da cucina e sono pronte.
Tante ricette con la polenta, per tutti i gusti, dall’antipasto al dolce.
Proposte per utilizzare gli albumi:
Ciao!
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook