Ciao a tutti. Oggi vi propongo una ricetta molto delicata, il mio risotto con zucca e pancetta. Il risotto con zucca e pancetta è molto cremoso, facile da preparare, delicato nel gusto e adatto a pranzi in famiglia. Ci sono due modi per preparare questo risotto con zucca e pancetta, il primo è con zucca frullata come il mio e il secondo con zucca tagliata a pezzetti in base ai vostri gusti. Questo risotto con zucca e pancetta è una ricetta molto antica tramandata da mia nonna che in tempo di zucche non doveva mancare mai. Che dirvi di più se non quello di provarlo? Successo assicurato. Ma ora vediamo la sua preparazione.
Se ti piacciono le mie ricette, attiva le notifiche e segui la mia pagina di cucina. Qui;
Ricette da non perdere;
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ingredienti per il risotto con zucca e pancetta
Strumenti
Strumenti usati per il risotto con zucca e pancetta
Passaggi
Preparazione del risotto con zucca e pancetta
Preparate il brodo; In una pentola, fate bollire 1 litro di acqua con 2 carote, 1 cipolla, 3 pomodori, 3 cucchiai di olio, un gambo di sedano e sale.
In ‘altra pentola mettete il burro e la cipolla, fatela dorare. Aggiungete la pancetta fatela tostare leggermente. Aggiungete la zucca frullata ( o tagliata a pezzetti) e fate insaporire per 5 minuti. Aggiungete il riso e il vino bianco e fate insaporire per 5 minuti mescolando.
Ora sempre mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungete alcuni mestoli di brodo, aggiungendo altro brodo quando si è assorbito il precedente e procedete così, fino alla completa cottura del riso.
Fatelo risposare 5 minuti e servire con parmigiano o grana grattugiata.
Alternativa al brodo
Se avete poco tempo, potete versare due dadi da brodo nel tegame del riso e versare acqua calda seguendo lo stesso procedimento del brodo.
Dosi variate per porzioni