Ciao a tutti. Amate i risotti? Oggi vi propongo il mio risotto alle carote con scamorza affumicata. Il risotto alle carote è cremoso, molto delicato nel gusto, ottimo per un pranzo semplice in famiglia, molto genuino, filante e molto facile da preparare. Ci sono due modi per preparare questo risotto alle carote in base ai vostri gusti, il primo è con carote grattugiate come il mio, il secondo con carote tagliate a tocchetti piccoli, si può anche cucinare con il brodo vegetale o se avete poco tempo, potete aggiungere i dadi da brodo e versare l’acqua poco alla volta e si può sostituire la scamorza affumicata con quella bianca o formaggi a pasta filante. Se amate la semplicità nei primi piatti ma senza perdere il buon gusto, allora dovete provarlo. Successo assicurato. Ma ora seguitemi per la sua preparazione.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per il risotto alle carote
Strumenti
Strumenti usati per la preparazione del risotto alle carote
Passaggi
Preparazione del risotto alle carote
In una pentola versate l’olio con la cipolla, fatela dorare leggermente e aggiungete le carote grattugiate o a tocchetti piccoli. Fate insaporire per qualche minuto.
Ora versate il riso con il vino bianco e fate evaporare mescolando con un cucchiaio di legno, fino a quando il vino si è ben assorbito.
Ora aggiungete poco alla volta il brodo vegetale, cuocete sempre mescolando e aggiungendo il brodo ogni volta che si assorbe. ( Potete mettere 2 dadi da brodo e versare l’acqua invece del brodo). Continuate così fino alla cottura completa del riso.
Ora prima di spegnere, aggiungete la scamorza affumicata tagliata a pezzettini, il burro e una manciata di parmigiano o grana grattugiato. Amalgamate energicamente, fino a quando la scamorza non inizia a filare.
Spegnete, fatelo riposare qualche minuto, trasferitelo nei piatti e gustatelo.
Per essere sempre aggiornati sulle mie nuove ricette, attivate le notifiche e seguite la mia pagina di cucina cliccando qui; I Sapori di Terry;
Ricette da non perdere;
Dosi variate per porzioni