Amate le crostate? Oggi vi voglio proporre una crostata davvero molto golosa, la mia crostata con crema pasticcera e noci. La crostata con crema pasticcera e noci è di una bontà unica, la sua frolla si scioglie in bocca ed il suo ripieno rimane cremoso perchè la crema non viene cotta in forno. Questa crostata con crema pasticcera e noci è ottima da servire in qualsiasi occasione, soprattutto nei fine pasti o nei giorni di festa. Non avevo mai provato la crema pasticcera amalgamata ai noci e devo dire che mi ha soddisfatta e da come è sparita penso che abbia soddisfatto anche i miei ospiti. Che dirvi di più se non quella di provarla? Successo assicurato. Ma ora seguitemi per la sua preparazione.
Per essere sempre aggiornati sulle mie nuove ricette, attivate le notifiche e seguite la mia pagina di cucina cliccando qui; I Sapori di Terry

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 porzioni
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la crostata con crema pasticcera e noci
- 300 gfarina 00 (Per la frolla)
- 130 gburro (Per la frolla)
- 100 gzucchero (Semolato per la frolla)
- 80 guova (1 uovo intero e 1 tuorlo per la frolla)
- 1 bustinavanillina (Per la frolla)
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci (Raso per la frolla)
- 500 glatte intero (Per la crema)
- 80 gzucchero (Semolato per la crema)
- 60 gtuorli (3 tuorli per la crema)
- 1 cucchiainoscorza di limone (Grattugiata per la crema)
- 60 gfarina 00 (per la crema)
- 200 gnoci (Puliti e spezzettati grossolanamente)
Preparazione per la crostata con crema pasticcera e noci
Preparate la frolla; Lavorate il burro freddo con la farina, aggiungete lo zucchero, la vanillina, il tuorlo, l’uovo intero e il lievito. Lavorate la frolla fino a quando non diventa compatta e liscia. ( Aggiungete qualche goccio di latte se è necessario per compattarla). Avvolgetela nella pellicola e ponetela in frigo per 30 min.
Preparate la crema pasticcera: Riscaldate il latte, aggiungete i tuorli sbattuti con lo zucchero e tutti gli altri ingredienti. Cuocete a fuoco basso mescolando con una frusta a mano fino a quando non si addensa. Spegnete e fatela raffreddare, mescolandola ogni tanto. Ora mescolate metà delle noci pulite e spezzettate. Lasciate da parte.
Imburrate uno stampo per crostate da 26 cm, stendete con la frolla un disco, ( molto più facile su carta da forno leggermente infarinata) adagiatelo nello stampo alzando i bordi, bucate la frolla con una forchetta e infornate a 180° per circa 25 minuti o fino a quando non risulta leggermente dorata.
Estraetela, fatela raffreddare e versateci dentro la crema livellandola, guarnite con la metà dei noci rimasti e gustatela.
Ricette da non perdere;
Cestini di frolla alla nutella:
Cannoli di frolla al cacao con crema di cioccolato bianco;
Seguimi anche su instagram; Clicca qui; https://www.instagram.com/isaporiditerry/?hl=it