La torta di miglio e yogurt è un dolce senza glutine realizzato con diversi tipi di farine. La farina di miglio è forse una delle meno utilizzate ma è ricca di proprietà benefiche ed è un’alternativa ottima per i celiaci. Quella che vi propongo oggi è una torta un po’ diversa dal solito, leggera e anche priva di burro, pensata proprio per chi non può assumere glutine. Potete farcirla con confetture, marmellate o creme preferite ma è deliziosa anche nella sua semplicità. A seguire, vediamo insieme cosa occorre per preparare la nostra torta di miglio e yogurt:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioniper 4 persone
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Passaggi
Preparazione della torta con farina di miglio e yogurt:
Mescolare in una ciotola la farina di miglio, la fecola, la farina di riso e il lievito. Aggiungere lo zucchero e mescolare con una spatola.
In un’altra ciotola, lavorare le uova con l’olio di semi e lo yogurt, aggiungere la scorza grattugiata di limone (o l’aroma scelto) e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unire i due composti, incorporando man mano le farine ai liquidi. Ottenuto un impasto liscio, quindi privo di grumi, versarlo in una tortiera di 20×20 cm precedentemente rivestita con carta da forno.
Far cuocere il dolce in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, effettuando la prova stecchino.
Sfornare e lasciar raffreddare completamente. Dopodiché, tagliare la torta a metà, in senso orizzontale, e farcirla con la confettura preferita. Infine, cospargere la superficie con lo zucchero a velo.
La torta di miglio e yogurt è pronta per essere servita in tavola, tagliata a quadrotti.
Bon appétit e.. alla prossima ricetta!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.