Plumcake di carote e cocco sofficissimo e facilissimo da realizzare. Nell’impasto sono presenti, appunto, questi due ingredienti fondamentali per la buona riuscita del nostro dolce: la farina di cocco, che non è il cocco rapè e il centrifugato di carote, che potete comodamente acquistarlo oppure prepararlo in casa, aggiungendo alle carote del succo di limone o d’arancia. Con la decorazione, invece, potete sbizzarrirvi! Io ho scelto il cioccolato bianco e il cocco grattugiato ma si può anche ricoprire con della glassa allo zucchero oppure lasciarlo semplice. A seguire, vediamo insieme cosa occorre per realizzare in casa il nostro delizioso plumcake di carote e cocco:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6-8
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Passaggi
In una ciotola lavorare le uova con lo zucchero semolato, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere un pizzico di sale, la scorza grattugiata di limone, l’olio a filo, il centrifugato di carote e continuare a mescolare.
Mescolare le due farine con il lievito e incorporarli al composto a più riprese, con l’aiuto di una spatola, ottenendo un impasto liscio e omogeneo.
Trasferirlo in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato, livellandolo per bene con la spatola.
Far cuocere in forno già caldo a 180° C per circa 35 minuti, effettuando sempre la classica prova stecchino che dovrà risultare perfettamente asciutto.
Sfornare il dolce e lasciarlo raffreddare completamente. Dopodiché, ricoprire la superficie, a piacere, con cioccolato bianco fuso insieme a due cucchiai di panna, decorandolo infine con cocco rapè e zuccherini misti colorati.
Lasciar asciugare la copertura e servire in tavola il plumcake di carote e cocco.
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.