Pubblicità

CHEESECAKE AL PISTACCHIO

Cheesecake al pistacchio, un dolce senza cottura, delicato e goloso. Si prepara in anticipo e si conserva in frigo per circa 2-3 giorni. Per gli amanti del pistacchio è davvero difficile resistere! La base è quella classica, con i biscotti tritati e il burro fuso. Mentre la crema è composta da ricotta, panna e yogurt e una buona crema spalmabile al pistacchio di Bronte (la qualità del prodotto, per una migliore resa finale del dolce, farà inevitabilmente la differenza). A seguire, vediamo insieme cosa occorre per preparare in casa la nostra deliziosa cheesecake al pistacchio:

la ricetta per una perfetta Cheesecake al pistacchio
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per la base:

300 g biscotti (tipo Digestive)
150 g burro fuso

Per la crema:

240 g ricotta (o Philadelphia)
200 ml panna fresca liquida
250 g yogurt
80 g zucchero a velo
100 g crema spalmabile al pistacchio
10 g gelatina in fogli

Per decorare:

q.b. crema spalmabile al pistacchio
q.b. granella di pistacchi
Pubblicità

Passaggi

Cheesecake al pistacchio ricetta infallibile buonissima

Preparare la base della cheesecake sciogliendo il burro in un pentolino a bagnomaria o nel microonde. Tritare finemente i biscotti e amalgamarli con il burro fuso, fino al completo assorbimento.

Versare il composto in una tortiera apribile con cerniera, di 24-26 cm di diametro, precedentemente foderata con carta da forno e compattare la base con il dorso di un cucchiaio.

Lasciar rassodare in frigo per almeno 30-40 minuti e, nel frattempo, procedere con la preparazione della crema.

Pubblicità

Mettere in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Una volta reidratata, prima di utilizzarla, strizzarla per bene.

Con l’aiuto delle fruste elettriche, montare in una ciotola capiente la ricotta (o Philadelphia) con la panna, lo yogurt, lo zucchero a velo e la crema spalmabile di pistacchi.

Sciogliere la gelatina (ammorbidita e ben strizzata) in due cucchiai di latte precedentemente scaldato, lasciarla intiepidire e unirla alla crema.

Pubblicità

Ottenuto un composto liscio ed omogeneo, versarlo sulla base di biscotti fredda. Livellare per bene la superficie con una spatola e mettere in frigo la cheesecake per almeno 4 ore (ancor meglio per tutta la notte).

Rimuovere la cheesecake al pistacchio dallo stampo e, prima di servirla in tavola, decorare a piacere la superficie con crema spalmabile e granella di pistacchi.

Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

Cheesecake al pistacchio con la ricotta ricetta di Nina
Pubblicità

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.