Pasta fredda per scampagnata
Il 2 giugno siamo stati al lago con amici e per pranzo ho preparato questa pasta fredda, con poche cose, ma gustosa, è piaciuta tanto anche al piccolo Filippo.
Voi cosa mettete nelle paste fredde?
Io solitamente metto quello che ho in casa, senza tante ricerche, la pasta fredda per la scampagnata, nasce così, fatta con quello che si ha senza troppa ricerca.
Vediamo come preparare la pasta fredda per scampagnata.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 8 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 3 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
250 g caserecce integrali
-
3 Uova
-
q.b. Olive nere (denocciolate)
-
q.b. Pomodorini datterini
-
160 g Tonno sott'olio (sgocciolato)
-
q.b. Olio di oliva
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Comincio sempre queste preparazioni mettendo le uova a bollire, e come mi ha imparato mamma, 10 minuti di cottura dal bollore, c’è chi le tiene meno ma a me il rosso mi piace stracotto e a volte lo tengo anche un minutino in più.
Una volta pronte le metto in acqua fredda un paio di minuti e poi le sbuccio subito lasciandole da parte.
Mettiamo a bollire l’acqua salata e cuociamo le caserecce, tirandole giù al dente, così che non ci diventi stracotta quando l’andiamo a mangiare.
In una ciotola versiamo il tonno d’oliva sgocciolato, i pomodorini lavati e tagliati a metà, le olive nere denocciolate e le uova tagliate a pezzetti.
Condiamo con sale e olio d’oliva e mettiamo in frigo a far raffreddare per bene!
Buon appetito!!!
Seguite tutti gli aggiornamenti su FB o su Instagram… vi aspetto!!!
Note
– / 5
Grazie per aver votato!