Crea sito
Skip to content
In Cucina Con il Blog In Cucina Con il Blog
  • Home
  • ANTIPASTI
  • PRIMI PIATTI
    • pasta
    • pasta fresca
    • riso
    • gnocchi
  • SECONDI PIATTI
    • carne
    • frittate
    • pesce
    • ricette con le uova
  • FRUTTA E VERDURA
    • carciofi
    • cavolfiore
    • funghi
    • conserve
    • patate
    • melanzane
    • zucchine
  • DOLCI
    • biscotti
    • crostate
    • dolci con le mele
    • dolci sardi
    • frittelle
    • torte
  • LIEVITATI
    • focaccia
    • pane
    • pizza
  • BIMBY
In Cucina Con il Blog
In Cucina Con il Blog
5 Febbraio 20175 Febbraio 2017

LA RICETTA DELLA TORTA PARADISO

Sulla LA RICETTA DELLA TORTA PARADISO, voglio dirvi un paio di cose riguardo la mia esperienza. In tante ricette, nella parte grassa degli ingredienti si trova il burro, in altre l’olio. Nell’ultimo mese, ho provato a farla per ben due volte utilizzando la stessa ricetta sempre con il burro, ma niente non è riuscita nessuna delle due volte. Parlando con mia madre è venuto fuori il discorso della Bertolini che negli ingredienti non ha il burro per questa ricetta, ma l’olio e in quantità anche minima. Allora, morale della favola, l’ho fatta ed è venuta al primo colpo anche perchè è la ricetta della torta da farcire che preparo per i compleanni, senza sapere che nel ricettario Bertolini, si chiama TORTA PARADISO.

Ingredienti

  • 4 uova
  • 4 cucchiai di acqua bollente
  • 300 g di zucchero
  • 150 g di fecola di patate
  • 150 g di farina 00
  • 75ml di olio di semi
  • 75 ml di latte
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di lievito
  • zucchero a velo q.b
  • 1 noce di burro + farina per la teglia

Preparazione

Per la maggior parte del procedimento ho utilizzato la planetaria, per essere sicura di montare gli albumi perfettamente a neve. Solo l’ultimo passaggio l’ho fatto a mano.

Per prima cosa, separate i tuorli dagli albumi, non utilizzate uova fredde da frigo, magari levatele un po’ prima.

Montate gli albumi con un pizzico di sale. Quando raggiungono una consistenza solida ma ancora morbida, aggiungete 100 g di zucchero e continuate a montare sin quando raggiungono la giusta consistenza.

Accendete il forno e impostate 180° come temperatura.

Sbattete i tuorli con 4 cucchiai di acqua bollente, insieme a 200 g di zucchero, aggiungete la scorza grattugiata del limone. Lavorate sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Setacciate ( mi raccomando setacciate !!! per una migliore riuscita del dolce) la farina insieme alla fecola ed il lievito. Unite al composto alternando con l’olio ed il latte. Il composto dovrà risultare abbastanza denso e liscio.

Ecco l’ultimo passaggio che ho fatto senza planetaria: unite come ultimo passaggio gli albumi montati a neve al composto.

Versate l’impasto in una teglia imburrata ed infarinata, da 24-26 cm di diametro.

Fate cuocere per 35-45 minuti.

Ho notato che a seconda della teglia che utilizzo i minuti di cottura cambiano.

Fate la prova stecchino, sfornate, fate intiepidire e spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.

Stampa
Facebook
Twitter
Pinterest
PubblicitàPubblicità
dolci torte

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Comments (2)

  1. daniela ha detto:
    7 Aprile 2017 alle 16:06

    l’acqua bollente cuoce le uova ,sicura che viene bene?

    Rispondi
    1. Manuela ha detto:
      7 Aprile 2017 alle 18:06

      Ciao Daniela, vai tranquilla l’acqua va messa nei tuorli, l’ho fatta tantissime volte mai avuto problemi

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pubblicità

Cerca tra le mie ricette

Pubblicità

RICETTE PER CATEGORIA

©2025 In Cucina Con il Blog | WordPress Theme by SuperbThemes

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario