Crea sito
Skip to content
In Cucina Con il Blog In Cucina Con il Blog
  • Home
  • ANTIPASTI
  • PRIMI PIATTI
    • pasta
    • pasta fresca
    • riso
    • gnocchi
  • SECONDI PIATTI
    • carne
    • frittate
    • pesce
    • ricette con le uova
  • FRUTTA E VERDURA
    • carciofi
    • cavolfiore
    • funghi
    • conserve
    • patate
    • melanzane
    • zucchine
  • DOLCI
    • biscotti
    • crostate
    • dolci con le mele
    • dolci sardi
    • frittelle
    • torte
  • LIEVITATI
    • focaccia
    • pane
    • pizza
  • BIMBY
In Cucina Con il Blog
In Cucina Con il Blog
7 Luglio 20138 Agosto 2016

LA FAMOSA TORTA AL LIMONE DI MRS PETTIGREW

Qualche giorno fa ho trovato per caso curiosando in internet un articolo sul thè che citava la famosa Mrs Pettigrew e le sue ricette tra cui la sua famosa torta al limone. Allora sono andata più a fondo e ho scoperto che ha scritto proprio un libro sulla preparazione del thè abbinando tante ricette dolci e salate. Bene allora ho comprato il suo libro, l’ho trovato da un usato. ;)LA FAMOSA TORTA AL LIMONE DI MRS PETTIGREW deve risultare molto morbida e avere un intenso gusto di limone, quindi, se i frutti che avete acquistato non sono molto succosi, usatene uno in più.

torta al limone di mrs pettgrew

Ingredienti

  • 2 limoni
  • 4 cucchiai di zucchero a velo per la glassa
  • 100 g di margarina o burro ammorbidito, più 1 cucchiaino per ungere lo stampo
  • 175 g di zucchero
  • 2 uova grandi sbattute
  • 175 g di farina setacciata
  • 90 ml di latte a temperatura ambiente

Preparazione

  1. Accendete il forno a 170°, imburrate e foderate uno stampo rotondo di 18 cm.
  2. Grattugiate la scorza di un limone e spremete due limoni.
  3. In una terrina, mettete metà del succo di limone, con 4 cucchiai di zucchero a velo e mescolate per ottenere una  glassa, ponetelo in un luogo tiepido, fino al momento dell’impiego.
  4. Formate con il burro e lo zucchero una crema molto soffice e leggera. Unite le uova uno alla volta, sbattendo bene dopo ogni uovo. Unite anche la scorza di limone grattugiata ed il restante succo, ed infine la farina, sempre sbattendo con vigore. Infine aggiungete il latte e sbattete ancora.
  5. Versate l’impasto nello stampo e fate cuocere per circa 45 minuti o finchè la torta è dorata e ben lievitata.
  6. Sfornatela e praticate con uno stuzzicadenti 5-6  forellini sulla superficie.
  7. Versate lo sciroppo-glassa al succo di limone e zucchero sulla torta, in modo che la parte superiore ne venga interamente ricoperta.
  8. Lasciate il dolce nello stampo sino a quando si è quasi completamente raffreddato, in modo che la pasta assorba tutta la glassa.
  9. Estraetelo quindi dallo stampo e avvolgetelo in un foglio di carta di alluminio, per mantenerlo fresco fino al momento di consumarlo.

torta al limone di mrs pettgrew 2

 

Stampa
Facebook
Twitter
Pinterest
PubblicitàPubblicità
dolci torte burrodolcifarinala famosa torta di mrs pettgrewlattelimonetorta al burrotorta al limonetorte

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Comments (5)

  1. Silvia ha detto:
    26 Giugno 2014 alle 14:56

    Ma non ci vuole lievito io uso solo il cremortartaro mi può dire quanto ne devo mettere?
    Grazie mille

    Rispondi
  2. Stefania ha detto:
    6 Dicembre 2017 alle 22:46

    Proverò senz’altro questa torta, ma una cosa non mi è chiara: cosa faccio con l’altra metà di zucchero a velo? Forse ha dimenticato di scriverlo?

    Rispondi
    1. Manuela ha detto:
      6 Dicembre 2017 alle 22:54

      Ciao Stefania ti stavo appunto rispondendo. Quindi tutto Ok!

      Rispondi
  3. Stefania ha detto:
    6 Dicembre 2017 alle 22:49

    Mi perdoni ho letto male la ricetta. Tutto a posto

    Rispondi
  4. Elena ha detto:
    1 Ottobre 2020 alle 13:42

    Bellissima ricetta che proverò sicuramente, unico dubbio è l’assenza del lievito… non serve? Se sì in che quantità? Grazie mille 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pubblicità

Cerca tra le mie ricette

Pubblicità

RICETTE PER CATEGORIA

©2025 In Cucina Con il Blog | WordPress Theme by SuperbThemes

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario