A chi non piacciono le Chiacchiere di carnevale? Un dolce dalla sfoglia sottile e croccante, con tantissimo zucchero a velo sopra. Fa impazzire proprio tutti.
Oggi vogliamo regalarvi la ricetta di mamma e fidatevi, con questa non si sbaglia mai, verranno sempre così buone e perfette.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una ciotola mettere la farina e al centro unire le uova, lo zucchero, il burro morbido, la grappa e la buccia del limone. Aggiungere un po alla volta il vino, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciar riposare coperto in pellicola per 1 ora a temperatura ambiente.
Con l’aiuto della macchinetta per tirare la pasta, prendere un pezzo di impasto e tirare la sfoglia sottile. Tagliare dei rettangoli, farci un taglio al centro e prendere il lembo in basso, facendolo passare all interno del foro in modo da ottenere un intreccio.
Scaldare l’olio e quando sara arrivato a temperatura (potete fare la prova con un cucchiaio di legno, se si formerà la schiuma bianca attorto l’olio è pronto), friggere pochi pezzi per volta e lasciarli raffreddare.
Spolverizzare con zucchero a velo.
Conservazione
Conservare per 1 settimana chiusi in una scatola.
Dosi variate per porzioni