Il RISOTTO CREMOSO CON RADICCHIO E PERE è un primo piatto sano e leggero, perfetto per questi giorni dopo le festività natalizie. Si tratta di un risotto delizioso e facile da preparare; inoltre, è privo di derivati animali( vegano) e SENZA LATTICINI quindi perfetto per noi allergici alle proteine del latte o per gli intolleranti al lattosio.
Ho reso cremoso il risotto grazie ad un “formaggio spalmabile” vegetale a base di soia che potete acquistare facilmente al supermercato.
Andiamo subito a vedere la ricetta!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2 persone
- Energia 93,98 (Kcal)
- Carboidrati 11,23 (g) di cui Zuccheri 2,18 (g)
- Proteine 2,09 (g)
- Grassi 3,89 (g) di cui saturi 0,88 (g)di cui insaturi 0,40 (g)
- Fibre 0,90 (g)
- Sodio 301,53 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
PREPARAZIONE DEL RISOTTO CREMOSO CON RADICCHIO E PERE
Innanzitutto prepariamo il brodo vegetale per cui portiamo a bollore dell’acqua con il dado vegetale.
Nel frattempo tritiamo la cipolla e tagliamo a striscioline il radicchio separando la parte più tenera e rossa (le punte) da quella più dura e chiara perché le aggiungeremo in due momenti separati della cottura.
Scaldiamo ora l’olio in una pentola e facciamo soffriggere la cipolla. Dopo un paio di minuti uniamo il riso per farlo tostare un altro paio di minuti.
A questo punto sfumiamo con il vino bianco e, quando l’alcol sarà evaporato, iniziamo a cuocere il riso con il brodo vegetale.
Uniamo da subito anche la pera sbucciata e tagliata a cubetti insieme alla parte chiara e croccante del radicchio tagliata in precedenza.
Proseguiamo la cottura con il brodo vegetale e, a cottura quasi ultimata, aggiungiamo il resto del radicchio.
Una volta cotto il riso, spegniamo la fiamma e mantechiamo con il formaggio spalmabile vegetale, io ho utilizzato quella della Valsoia per intenderci.
Piccola nota: non ho aggiunto sale perché il brodo vegetale è già saporito. Naturalmente questa cosa è soggettiva per cui regolatevi in base ai vostri gusti.
Infine, impiattiamo e serviamo con alcune noci tritate…ecco a voi il risotto cremoso con radicchio e pere!

Colorato, delizioso e facile da preparare…non vi resta che provare!

Non perdere le novità sul mio profilo Instagram: @incucinaconchiara91
Il mio canale YouTube: In Cucina con Chiara
Visita anche la mia pagina Facebook: In Cucina con Chiara
Profilo Pinterest: In cucina con Chiara
TORNA ALLA HOME per vedere le ultime ricette