Pubblicità

CROSTATA VEGANA AI FRUTTI DI BOSCO

La CROSTATA VEGANA AI FRUTTI DI BOSCO è perfetta per allergici/intolleranti a uova e latticini o per chi vuole un dolce più leggero, senza rinunciare al gusto. Si tratta di una crostata realizzata con un guscio di pasta frolla vegana quindi senza latte, burro e uova arricchita poi con un velo di confettura ai frutti di bosco, nel mio caso senza zucchero, e con una crema light ai frutti di bosco anch’essa vegana che si realizza in 5 minuti. Un dolce facilissimo da preparare, ma di grande effetto e decisamente goloso!
Non dimenticate di seguirmi sulla mia pagina Facebook: In Cucina con Chiara e sugli altri Social, vi lascio i link sotto alla ricetta per essere aggiornati sulle ultime ricette!

crostata vegana ai frutti di bosco
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni7
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità
99,50 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 99,50 (Kcal)
  • Carboidrati 17,26 (g) di cui Zuccheri 7,79 (g)
  • Proteine 1,58 (g)
  • Grassi 2,91 (g) di cui saturi 0,29 (g)di cui insaturi 2,37 (g)
  • Fibre 0,73 (g)
  • Sodio 3,66 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 40 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

PER LA PASTA FROLLA VEGANA
  • 200 gfarina tipo 2
  • 50 gfarina di mais fioretto
  • 50 gfarina integrale
  • 70 gacqua
  • 70 golio di semi di girasole (o quello che preferite)
  • q.b.scorza di limone (grattugiata)
  • 1 bustinavanillina
  • 90 gzucchero

PER LA CREMA VEGANA AI FRUTTI DI BOSCO

  • 150 gfrutti di bosco (congelati)
  • 120 glatte di soia (o quello che preferite)
  • 20 gfecola di patate
  • 40 gzucchero (oppure eritritolo in pari peso)

PER DECORARE

  • 100 gfrutti di bosco
  • 100 gconfettura di frutti di bosco (io senza zucchero)

Strumenti

  • Stampo microforato rettangolare o rotondo
Pubblicità

Preparazione della crostata vegana ai frutti di bosco

Come potete vedere dagli ingredienti, ho utilizzato diversi tipi di farina per dare la giusta struttura e consistenza a questa frolla. La farina di mais fioretto, infatti, dona una nota leggermente più croccante alla frolla. In ogni caso potete scegliere di utilizzare tutta farina di tipo 2 o di tipo 1, l’importante è avere il totale di 300 g di farina.
  1. La prima cosa da fare è far scongelare i frutti di bosco togliendoli dal freezer un’ora prima di iniziare tutto.

    Preparare poi la pasta frolla vegana: in una ciotola far sciogliere lo zucchero insieme all’olio e all’acqua. Unire anche la vanillina e la buccia di limone grattugiata.

  2. pasta frolla vegana

    A parte pesare le farine, mescolarle tra di loro dopodiché unirle ai liquidi in un paio di riprese fino a formare un panetto liscio ed omogeneo.

    Coprire con pellicola e lasciar riposare in frigorifero 30 minuti.

  3. Fatto ciò, preriscaldare il forno in modalità statica a 170°C.

    Stendere la frolla fino allo spessore di 4-5 mm su un piano infarinato dopodiché spostarla su una tortiera rettangolare microforata apposita per crostate, bucherellare la base con i rebbi di una forchetta ed infornare per 25-30 minuti (ogni forno è a sè).

    Con la frolla che avanza potete creare dei cuori, fiori etc per decorare la crostata. Le decorazioni vanno cotte a parte a 170°C per 5-7 minuti.

    Se vi interessa la tortiera, potete trovare quella che ho acquistato io su Amazon CLICCANDO QUI

  4. Pubblicità
  5. A questo punto preparare la crema vegana: frullare i frutti di bosco insieme al latte di soia.

  6. A parte, in un pentolino, mescolare la fecola insieme allo zucchero dopodiché unire i frutti di bosco frullati. Cuocere a fiamma bassa per 5-7 minuti o comunque fino a raggiungere la densità desiderata.

    Questa crema vegana è molto veloce e saporita ed io l’ho utilizzata così, ma se volete potete aggiungere una parte di panna di soia montata per renderla più fluida. Sarà soltanto meno light.

  7. Traferire la crema in un piatto, mettere la pellicola a contatto e lasciar raffreddare completamente.

    Una volta fredda, farcire la crostata facendo una base di confettura di frutti di bosco senza zucchero.

  8. Pubblicità
  9. crostata vegana ai frutti di bosco

    Infine ricoprire con la crema vegana, frutti di bosco a piacere e fiorellini di frolla creati in precedenza.

    Ecco a voi il risultato!

Non perdere le novità sul mio profilo Instagram: @incucinaconchiara91

Il mio canale YouTube: In Cucina con Chiara

Visita anche la mia pagina Facebook: In Cucina con Chiara

Profilo Pinterest: In cucina con Chiara

TORNA ALLA HOME per vedere le ultime ricette

Note: in questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *