Buongiorno cari amici, la festa più amata da grandi e piccini si sta avvicinando e in casa mia iniziano i preparativi per ideare ricettine in pieno stile super natalizio. La ricetta che vi lascio oggi è tra le mie preferite ed è quella dei BISCOTTI NATALIZI MIELE E CANNELLA SENZA BURRO. Si tratta di meravigliosi biscottini di pasta frolla a forma di stelline ed alberelli aromatizzati con miele di castagno, cannella e buccia di arancia. Il profumo di questi biscotti è davvero celestiale, magico ed avvolgente. Immaginate di preparare questi biscotti, il loro profumo pervade la casa, le luci dell’albero rallegrano l’ambiente…ecco questa è casa mia in questo periodo! In ogni caso bando alle ciance andiamo ora a vedere la ricetta, ma prima non dimenticate di seguirmi sulla mia pagina Facebook: In Cucina con Chiara e sugli altri Social. Vi lascio i link sotto alla ricetta per essere aggiornati sulle ultime ricette!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni25 biscotti circa
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- farina 00 (270-300 g)
- 70 gzucchero a velo
- 30 gmiele di castagno (o quello che preferite)
- 1uovo (medio a temperatura ambiente)
- 80 mlolio di semi
- 1arancia (buccia grattugiata di un’arancia biologica)
- 1 cucchiainocannella in polvere (raso)
- 1 pizzicosale
- q.b.zucchero a velo vanigliato (per la decorazione)
Preparazione dei BISCOTTI NATALIZI MIELE E CANNELLA SENZA BURRO
In una ciotola versare l’olio di semi, l’uovo, la cannella, il miele, la buccia dell’arancia grattugiata, il pizzico di sale e mescolare con una forchetta giusto per amalgamare gli ingredienti. A questo punto unire lo zucchero a velo setacciato e mescolare con la forchetta per eliminare eventuali grumi.
A parte pesare 300 g di farina e setacciarla. Aggiungere nella ciotola prima 270 g ed iniziare ad impastare per formare un panetto. Se dovesse risultare ancora appiccicoso unire il resto della farina.
Una volta formato il panetto, spostarsi su una spianatoia infarinata e completare l’impasto rendendolo liscio e compatto. La pasta frolla comunque non va lavorata molto, giusto il tempo di formare un panetto sodo che non attacchi più alle dita.
Facoltativo, ma fortemente consigliato: coprire l’impasto con pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per 1 h. Questo perché abbiamo bisogno di un panetto freddo per formare i biscotti.
Fatto ciò, stendere la pasta frolla fino ad uno spessore di 4 mm circa e creare i biscotti con le formine natalizie a piacere.
Disporre poi i biscotti su una teglia ricoperta di carta forno ed infornare in forno preriscaldato a 170°C per 10-12 minuti.
I biscotti non devono cuocere troppo e non preoccupatevi se risultano un pochino morbidi appena sfornati, perché saranno perfetti una volta freddi.
Eccoli appena sfornati.
Lasciarli raffreddare per bene e poi decorare con zucchero a velo vanigliato a sentimento.
Profumatissimi, invitanti e magicamente natalizi! Non trovate?!
CONSERVAZIONE E CONSIGLI
I biscotti natalizi miele e cannella senza burro si conservano per diversi giorni, anche 10 se riuscite a non mangiarli, chiusi in una scatola ermetica o una biscottiera.
Se fai questa ricetta taggami nella tua foto su instagram con @incucinaconchiara91 e usa l’hastag #_incucinaconchiara_
Ti è piaciuta questa ricetta? Provala e lasciami un commento qui sotto, mi fa molto piacere sapere cosa ne pensi e se vuoi condividila con i tuoi amici sui social. Potrebbe interessarti anche guardare altre mie ricette di Dolci.
Non perdere le novità sul mio profilo Instagram: @incucinaconchiara91
Il mio canale YouTube: In Cucina con Chiara
Visita anche la mia pagina Facebook: In Cucina con Chiara
Profilo Pinterest: In cucina con Chiara
TORNA ALLA HOME per vedere le ultime ricette