Un grande classico della nostra tradizione culinaria che ho voluto valorizzare usando questo eccellente olio extravergine d’oliva Special Edition omaggio dell’azienda Il Cavallino con la quale collaboro. .
Sponsorizzato da https://www.ilcavallino.it/

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa lavare e pelare le verdure e fare un trito. In un tegame scaldare l’olio extravergine e Special Edition Il Cavallino, rosolare le verdure tritate, e dopo mettete la carne macinata, mescolate a fiamma alta fino a rosolatura completa della carne, quindi sfumare con il vino bianco. Una volta evaporato aggiungere la passata dipomodoro. Nel frattempo preparare la sfoglia di pasta mettendo le uova e la farina setacciata nella planetaria ed impastare oer 15 minuti, dopodiché prendere l’impasto e mettetelo sulla spianatoia, lavoratelo con le manine formare una palla , fate riposare in frigorifero per circa mezz’ora. Intanto preparate la besciamella, mettete in un pentolino il burro e fatelo sciogliere poi aggiungete la farina e tostatela per qualche minuto fino a che diventerà bruna poi unite il latte a temperatura ambiente e mescolate a fiamma bassa per 7 minuti, regolate di sale, una grattuggiata di noce moscata e se ha raggiunto la densità desiderata e spegnete ilfuoco. Trascorso il tempo di riposo, tirate la sfoglia con l’apposita macchina per pasta e tagliatela a sfoglie regolari. Nel frattempo avremo portato a bollore acqua salata e calato le sfoglie di pasta che cuoceranno per pochi minuti. Mi raccomando tre o quattro per volta. Quindi scolare e fare asciugare su un canovaccio pulito. Per comporre le lasagne mettete uno strato di besciamella sulla base della teglia e fate uno strato di lasagne, coprite le lasagne con ragu di carne e della besciamella, aggiungete una spolverata di parmigiano grattugiato e mettete un altro strato di lasagne. Continuate così alternando lasagne, besciamella e ragù fino a che avrete esaurito tutti gli ingredienti. Terminate con uno strato di ragù e besciamella e abbondante parmigiano grattugiato. Ora cuocete le lasagne in forno preriscaldato o a 180° per 35 minuti circa. Sfornate le lasagne al ragù e fate raffreddare 5 minuti prima di servirle con un generosogiro d’olio extravergine d’oliva Special Edition Il Cavallino.
