PRUGNE SALTATE IN PADELLA
Le prugne saltate in padella sono un’antipasto davvero particolare e raffinato, per palati abituati a gusti diversi. Le prugne vengono utilizzate oltre che per i dolci anche per farcire vari tipi di carne. Per fare questo antipasto bisogna prendere le prugne secche. Non molti sanno che questo frutto è ricco di vitamine e minerali, quindi preziose per il nostro organismo. Dato che bisogna mangiare molta frutta, lo suggerisce l’Organizzazione Mondiale della Sanità, diamoci dentro e utilizziamone di più in cucina, anche per piatti particolari come questo.
prugne saltate in padella
ingredienti:
1 confezione di prugne secche
pancetta a fettine sottili
stecchini
Procedimento:
Per preparare le prugne saltate in padella ci vogliono pochi e semplici passaggi.
Aprite la busta delle prugne secche, che troverete nel vostro supermercato di fiducia.
Se avete un essiccatore potete farvele da voi durante l’estate , come me, che, avendo vari alberi di prugne, ho fatto una bella scorta e devo dire che a sapore sono molto meglio di quelle già pronte.
Mettete le prugne in un piatto, se pensate che tutta la confezione sia troppa, non abbiate paura, vedrete che finiranno in un baleno, certo se siete solo in due allora regolatevi.
A questo punto è ora di prendere la pancetta a fette.
Tagliate la pancetta a misura della prugna e rivestitela, facendo in modo che un lembo venga sovrapposto all’altro.
Fissatele con uno stecchino in modo che quando le prugne saranno in padella la pancetta non si stacchi.
Continuate così fino a che non rimanga nessuna prugna svestita.
Prendete una padella antiaderente versate dentro le vostre prugne e incominciate a cuocerle a fuoco vivo, saltandole di continuo in modo che la pancetta diventi bella croccante.
Mi raccomando non aggiungete olio, per questa preparazione non serve, sarà la pancetta stessa che rosolando rilascerà il grasso necessario per portare a termine la cottura.
Basteranno solamente 5/6 minuti e le vostre prugne saltate in padella saranno pronte.
Un insieme di sapori, il dolce della prugna e il salato della pancetta, delizieranno le vostre papille gustative. e decisamente anche quelle dei vostri commensali…..provare per credere……Ivana.
Se questa ricetta vi è piaciuta condividetela con i vostri amici, potete seguirmi anche sulla mia pagina di Facebook cliccando Il ricettario delle vergare
che preparazione succulenta e i sapori davvero particolari, complimenti ivana 🙂
Grazie Mary
Bellissima e gustosissima ricetta
Grazie Barbara