PESTO ROSSO Questa salsa è davvero molto buona , il Pesto rosso di pomodori e peperoni è indicata per condire la pasta ma si può usare anche per preparazioni con piccoli ripieni. In questo modo la carne rimane più morbida e saporita. Si può usare anche sui crostini per un aperitivo o un antipasto.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 6 pomodori secchi sott’olio (sott’olio)
- 1 peperone rosso
- 4 cucchiai olio extra vergine
- 3 spicchi aglio
- 4 cucchiai di pinoli
- 4 cucchiai concentrato di pomodoro
- 4 foglie di basilico
- 4 cucchiai di pecorino gratuggiato
- sale – pepe
Preparazione
Per la preparazione del Pesto rosso prendete i pomodori secchi, se volete prepararli quest’estate per averli e utilizzarli durante la stagione invernale , seguite la ricetta che troverete QUA
Tornando alla preparazione di questo pesto rosso, scolate i pomodori e tritateli. con un coltello pulite il peperone, apritelo a metà, eliminate i filamenti e i semi e tagliate la polpa a pezzetti, che farete cuocere per 10 minuti in una padella con l’olio a fuoco medio.
Salate, pepate e aggiungete l’aglio schiacciato, i pinoli, il concentrato di pomodoro e i pomodori secchi tagliati precedentemente.
Lasciate sobbollire per 5 minuti, fino all’assorbimento del liquido formato, poi fatelo intiepidire.
Versate poi il composto in un frullatore , aggiungete il basilico e il pecorino e frullate fino ad ottenere un purè denso ed omogeneo.
Ora potete usare questo pesto per condire la pasta o usarlo anche per fare dei piatti con la carne.
Conservatelo in in un barattolo di vetro coperto di olio in frigo per un massimo di tre giorni.
Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati sulle nuove proposte venite a trovarmi nella mia pagina Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lasciate il vostro LIKE!!!
Vi aspetto Potete anche richiedere di abilitare le notifiche così vi arriveranno direttamente nel vostro cellulare ….Ivana.
Se volete potete seguirmi anche su Instagram e su Pinterest Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette
Note
Quando preparate il pesto e usate un mixer vi consiglio di mettere le lame nel freezer e utilizzarle ben fredde, in modo da non far scurire il pesto, specialmente quando preparate quello con solo basilico.