Oggi per il pranzo ho preparato questa “Pasta al forno in bianco con verdure” un primo piatto sostanzioso, gustoso e filante. Per renderlo più leggero non ho aggiunto prosciutto o salsiccia ma solamente verdure . I formaggi naturalmente non possono mancare, un modo per recuperare tutti gli avanzi che di solito abbiamo nel frigo. Vediamo allora la ricetta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gpasta (rigatoni)
- 300 gformaggi (mozzarella, provola, fontina )
- 500 mlbesciamella
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- 150 gasparagi
- 1scalogno (20)
- 100 gspinaci, cotti, bolliti
- 100 gpiselli (potete usare anche quelli surgelati)
- 1zucchina
- 30 golio extravergine d’oliva
- 20 gburro
Preparazione Pasta al forno in bianco con verdure
La prima cosa da preparare è la besciamella, se non avete una vostra ricetta potete seguire questa -> besciamella una volta pronta lasciatela da parte e dedicatevi alle verdure.
Sbollentate gli spinaci e lasciateli a scolare, lavate e tagliate a pezzetti gli asparagi e la zucchina, versate in una padella l’olio e lo scalogno tagliato finemente, appena sarà appassito versate gli asparagi, i piselli e la zucchina e lasciate cuocere per 10 minuti coprendo la padella con un coperchio.
Aggiungete poi gli spinaci salate e cuocete ancora per un paio di minuti girando con una paletta.
Lessate la pasta, in abbondante acqua salata e scolatela al dente.
Prendete una teglia o una pirofila e ungetela con poco burro, poi versate un paio di cucchiai di besciamella stendetela bene su tutta la superficie.
Versate ora le verdure nella besciamelle e così anche la pasta, aggiungete ora i formaggi che avrete tutti tagliati a piccoli pezzetti e versate il tutto nella pirofila.
Spolverizzatela in superficie con il parmigiano mettete due o tre riccioli di burro e poi infornate in forno già caldo. a 180° , lasciatela cuocere per 30 minuti .
Una volta pronta fatela raffreddare una decina di minuti prima di servirla in tavola.
Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati sulle nuove proposte, venite a trovarmi nella mia pagina Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lasciate il vostro LIKE!!! Vi aspetto ….Ivana