Girelle con pasta madre, continua la preparazione di dolcetti con il lievito madre. Queste girelle di solito sono farcite con crema e uvetta, ma io ho vuluto provare sostituendo la crema con della confettura . Vi posso dire che il risultto è stato molto apprezzato e le girelle non sono arrivate al giorno dopo. Vediamo allora come preparare queste girelle buone soprattutto per la colazione di tutta la famiglia.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo12 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti Girelle con pasta madre
Strumenti Girelle con pasta madre
Passaggi Girelle con pasta madre
Prima di preparare le Girelle con pasta madre bisogna rinfrescarla, poi lasciatela riposare per almeno 3 ore , quindi ne prelevate 200 g e aggiungendo il latte tiepido, scioglietela aiutandovi con una forchetta o una paletta o se avete la planetaria usate la foglia.
Una volta sciolto aggiungere lo zucchero, l’uovo e l’olio di semi, iniziare a mescolare con le mani o con la foglia se usate la planetaria.
Aggiungere le farine setacciate e continuate ad impatare fino ad ottenere un conposto liscio ed omogeneo. Versate la pasta sul piano di lavoro e continuta ad impastare pirlando il composto.
Formante un panetto e laciate lievitare chiuso con della pellicola per 5/6 ore a temperatura ambiente poi mettete in frigo per tutta la notte.
La mattina togliete l’impasto dal frigo e lasciatelo ambientare per un paio d’ore nel frattempo mettete in ammollo l’uvetta e lasciatela ammorbidire bene.
Stendere la soglia a 1 cm con il mattarello, spalmate sulla superfice la confettura poi scolate l’uvetta, asciugatela con della carta da cucina e aggiungetela alla confettura.
Arrotolare su se stessa la sfoglia e tagliatela a strisce di almenno tre cm, posizionate le girelle su una leccarda foderata di carta forno, distanziate tra loro, e coprite con pellicola trasparente leggermente unta di olio.
Mettetele a lievitare in forno spento con luce accesa per circa 3-4 ore, poi pennellatele con un rosso d’uovo e alcune gocce di latte.
Infornate a 180° per circa 20 minuti, regolatevi sempre con il vostro forno, dovranno avere un bel colorito dorato.
Lasciatele poi raffreddare e se vi paice spolveratele con dello zucchero a velo.
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando Il ricettario delle vergare Ti aspetto ….Ivana
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette
Dosi variate per porzioni