Ciao a tutti e benvenuti nel mondo di klo. Oggi un dolce : millefoglie di pavesini con crema chantilly.
Per questa ricetta basterà preparare la Crema chantilly. Una base di crema pasticcera e l’aggiunta di panna già zuccherata montata a neve ferma.
Molto veloce da preparare perchè basterà aggiungere solo dei golosi biscotti come i pavesini.
Ottimo dolce per un compleanno o per accompagnare il fine pasto della domenica con la propria famiglia.
In questa preparazione avanzeranno degli albumi. Non buttateli ma preparate Rotolo di albumi farcito.
Seguite passo passo le foto qui sotto.
Scrivetemi nei commenti sarò felice di rispondervi.
Cliccate qui per vedere il video passo passo.

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti millefoglie di pavesini con crema chantilly
per la crema chantilly
per assemblaggio
Strumenti millefoglie di pavesini con crema chantilly
Passaggi millefoglie di pavesini con crema chantilly
per la crema chantilly
Versate nel pentolino il latte (1), unite lo zucchero (2), i tuorli (3), la vanillina e la frumina (4).

Accendete il fornello a fuoco basso e iniziate a mescolare con la frusta evitando così di creare grumi. Lasciate addensare, ci vorranno circa 5 minuti. Appena noterete che si sta addensando spegnete il fuoco (5).
Trasferite la crema in una ciotola e coprite con la pellicola trasparente facendola aderire. Lasciate raffreddare (6).
Quando la crema sarà fredda possiamo versare nella planetaria la panna e alla velocità massima la montiamo a neve ferma (7).
Riprendiamo la crema e poco per volta uniamo con movimenti dal basso verso l’alto la panna montata (8).
Trasferiamo la crema in una sac-a-poche.

per assemblaggio
Iniziamo con il creare la base della nostra millefoglie diponendo i primi pavesini con una piccola parte di crema al di sotto per fissarli al piatto (9 e 10).

Successivamente con la sac-a-poche facciamo dei ciuffi su tutti i pavesini. Proseguiamo con i vari strati fino a finire tutti i nostri biscotti. L’ultimo strato deve essere di crema chantilly, magari facendo dei ciuffetti più grossi.
Conservare in frigorifero fino al momento di servire.

Se non avete la planetaria nessun problema, basterà una frusta elettrica per montare la panna.
Il giorno successivo alla preparazione il dolce potrebbe risultare molto morbido, consiglio di mangiarlo tutto il giorno stesso per consumare il pavesino così nella sua croccantezza.