Ciao a tutti! Oggi vi propongo una delizia che conquisterà il vostro palato: i tartufi ricotta, cocco e Nutella!
Questi dolcetti sono perfetti per chi ama i sapori dolci e cremosi, ma non ha voglia di accendere il forno: sì, perché sono senza cottura!
Facili e veloci da preparare, sono ideali per una merenda golosa o per sorprendere gli amici durante un incontro. Con la loro combinazione di ricotta fresca, cocco profumato e la celebre Nutella, ogni morso sarà un vero e proprio abbraccio di dolcezza.
È la ricetta che preparo quando ho pochissimo tempo a disposizione, perché è davvero veloce e semplicissima: vi basteranno una ciotola, un cucchiaio e le vostre mani.
Questi bonbon sono così golosi e cremosi che vi conquisteranno subito, ne sono certa!
E se amate il cocco… non potete perdervi questa ricetta!
Andiamo insieme a scoprire come realizzarli!
A presto, Susy.
Ti lascio altre ricette di tartufi:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni12Pezzi
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per i Tartufi ricotta cocco e Nutella
- Energia 112,13 (Kcal)
- Carboidrati 12,89 (g) di cui Zuccheri 11,70 (g)
- Proteine 1,89 (g)
- Grassi 6,31 (g) di cui saturi 5,30 (g)di cui insaturi 0,66 (g)
- Fibre 0,66 (g)
- Sodio 45,55 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 27 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparo i tartufi ricotta cocco e Nutella
In una ciotola metto lo zucchero e la ricotta, e lavoro con un cucchiaio fino ad amalgamarli bene. Aggiungo poco alla volta il cocco rapé, tenendone da parte un paio di cucchiai per la rifinitura finale. Continuo a mescolare con il cucchiaio finché l’impasto risulta omogeneo e ben legato.
Con le mani leggermente umide formo delle palline: prelevo un po’ di impasto, lo faccio roteare tra i palmi come per formare una polpetta, poi creo un incavo al centro e vi inserisco un po’ di Nutella. Richiudo bene i bordi per sigillarla all’interno, do un’ultima roteata tra le mani e passo il tartufino nel cocco rapé messo da parte.
I nostri tartufini ricotta, cocco e Nutella sono pronti!
Li dispongo su un vassoio o nei pirottini e li lascio riposare in frigorifero per circa un’ora prima di servirli.
Dosi variate per porzioni