I pangoccioli, sono dei panini dolci e gocce di cioccolato. Deliziosi come quelli del Mulino bianco ma fatti in casa sono ancora più genuini.😊
Questa ricetta è con il mio lievito madre,MIKE. La lievitazione a differenza dal lievito di birra richiede un pò di temo in più quindi armiamoci di pazienza. Sono ideali per la prima colazione o la merenda, perchè piacciono a tutti. Li possiamo tranquillamente congelare, una volta raffreddati e scaldarli la mattina a colazione o per la merenda.
Bene andiamo a scoprirla insieme e vi aspetto sulla mia pagina Facebook sul mio profilo Instagram e nel mio canale YouTube con i miei video per un saluto e un commento.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per i pangoccioli
- 250 gFarina 0
- 250 gFarina Manitoba
- 100 gLievito madre (oppure 10 g di lievito di birra fresco)
- 120 mlLatte
- 70 gZucchero
- 1Uovo
- 1Tuorlo
- 80 gBurro
- 100 gGocce di cioccolato
- 1 cucchiainoMiele millefiori
- 1Scorza d’arancia (grattugiata)
- 1bacca di Vaniglia (semini)
- 1 pizzicoSale
Preparazione
Preparazione dei pangoccioli
Un paio d’ore prima di iniziare la ricetta metto in una ciotola la scorza dell’arancia grattugiata, la vaniglia e il miele. Mescolo bene e la chiudo con la pellicola.
In una ciotola con il latte tiepido e lo zucchero sciolgo il lievito madre o il lievito di birra.
In seguito aggiungo l’uovo e il tuorlo, lo faccio amalgamare bene. Dopo di ché unisco le farine e inizio a impastare.
Successivamente trasferisco il tutto sulla spianatoia aggiungo il sale e mentre impasto con le mani aggiungo il burro a pezzetti. In ultimo le gocce di cioccolato e l’impasto è pronto.
Lo lascio lievitare in una ciotola coperta con la pellicola trasparente perchè deve raddoppiare il suo volume.
Trascorso il tempo di lievitazione necessario formo dei panini con le mani e li metto su una teglia rivestita di carta da forno o su un tappetino di silicone li lascio lievitare per un paio d’ore.
Successivamente li spennello con un pochino di latte e inforno a 180°C per 20 minuti in modalità di forno statico
una volta raffreddati, li assaggio finalmente e sono buonissimi!!!