Risotto agli asparagi selvatici e speck cremoso ricetta facile primaverile, primo piatto leggero e dal sapore molto delicato. Una variante molto gustosa con i sapori e i colori della primavera con nota cremosa e una piacevola croccantezza. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gRiso per risotti
- 1/2Cipolla (piccola)
- 200 gAsparagi
- 70 gSpeck (fette spesse)
- q.b.Olio di oliva
- 2 cucchiaiParmigiano Reggiano (grattugiato)
- 1.2 mlBrodo vegetale
- 20 mlVino bianco
- q.b.Pepe
Strumenti
- Tegame
- Padella
Preparazione
Lavare gli asparagi tagliare a pezzettini i gambi e dividerli dalle cime.
Tagliare a striscioline lo speck e farlo soffriggere in padella per qualche minuto con un filo di olio di oliva e metterlo da parte.
In un tegame versare un filo di olio di oliva e affettare la cipolla sottilmente.
Farla soffriggere per qualche minuto.
Unire il riso e incominciare a girare con un cucchiaio di legno, deve diventare trasparante, versare il vino e farlo evaporare.
Aggiungere la parte più dura dei gambi, cuocerli per 5 minuti e poi aggiungere l’altra parte sempre dei gambi più tenera.
Lasciare le cime .
Versare un mestolo di brodo caldo e girare con il cucchiaio.
Proseguire così per altri 5 minuti.
Poi unire le cime degli asparagi e prosguire la cottura sempre con lo stesso procedimento.
A fine cottura mantecare il risotto con una parte di speck, il parmigiano, il sale e il pepe.
Impiattare e decorare la superficie con lo speck croccante.
Ecco pronto il: risotto asparagi selvatici e speck cremoso ricetta facile primaverile.
Buon appetito!
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia alla vostra.
Puoi tornare alla Home per poter leggere tutte le mie ultime ricette.
Alcuni suggerimenti: Risotto con verza vegetariano, Risotto curcuma zucchina e fiori di zucchina e Risotto al limone.
Consigli della nonna
Per ottenere una variante più gustosa aggiungere del Gorgonzola a fine cottura!