Quiche ai carciofi ricetta gustosa filante e veloce, torta salata nutriente con tanta verdura! Un piatto unico da portare e gustare per una gita fuori porta oppure un secondo leggero, ottimo anche freddo il giorno dopo! Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotoloPasta sfoglia
- 8Carciofi
- 100 gProsciutto cotto (Tagliare due fette spesse)
- 140 gRicotta
- 100 gMozzarelle
- 3 cucchiaiParmigiano grattugiato
- q.b.Pepe
- q.b.Olio di oliva
- 2Uova
Strumenti
- Tortiera
Preparazione
Togliere le foglie estrene ai carciofi, la parte del gambo più dura e tagliare l’estremità.
Divederli a spicchi e riporli in acqua e limone.
Proseguire così per tutti gli altri carciofi.
Lavarli accuratamente e trasferirli in una pentola, versare l’acqua e portare a bollore, devono cuocere per circa 5 minuti.
Scolarli, trasferirli in una ciotola e farli raffreddare.
Aggiungere le mozzarelle tagliate a pezzettini, la ricotta, il formaggio, il prosciutto tagliato a striscioline, le uova, condire con il sale e mescolare tutti gli ingredienti.
Adagiare il rotolo di pasta sfoglia con la carta in dotazione nella tortiera.
Versare il composto e spalmare con il dorso di un cucchiaio tutta la superficie.
Arrotolare i bordi e sigillare.
Condire con un filo di olio di oliva, il pepe e il sale.
Infornare a 180° per circa 30 minuti.
Ecco pronta la: Quiche ai carciofi ricetta gustosa, filante e veloce.
Buon appetito!
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina I MANICARETTI DI NONNA LELLA, nozioni di cucina amatoriale, dalla mia alla vostra.
Puoi tornare alla Home per leggere tutte le mie ultime ricette.
Alcuni suggerimenti: Torta salata morbida di zucchine, Ricetta torta cuore salata agli spinaci e Ricetta quiche asparagi e stracchino.
Consigli della nonna
Per rendere più cremosa la quiche si può aggiungere una 60 ml di panna mescolata con due cucchiai di parmigiano prima di infornarla.