Ricetta frappe di Carnevale bollose, per me sono state un’esplosione di gioia….perchè è stato davvero divertente vedere come si gonfiavano in frittura.Sono sottili, molto friabili, leggerissime…non aggiungo altro. Gli ingredienti: la farina, lo zucchero, l’uovo, la vanillina, la buccia dell’arancia, il bicarbonato e il latte. Andiamo in cucina e vediamo si preparano.
Ricetta frappe di Carnevale bollose
INGREDIENTI
- 250 gr di farina 0
- 1 uovo
- 80 ml di latte
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- la buccia grattuggiata di un’arancia q.b.
- metà cucchiaino di bicarbonato
- zucchero a velo q.b.
- olio di arachidi per friggere q.b.
ESECUZIONE
- Su di un piano mettere la farina, fare un buco centrale e mettere l’uovo, il bicarbonato,lo zucchero, il latte, la buccia grattugiata di un’arancia non trattata e la vanillina.
- Impastare e amalgamare tutti gli ingredienti.
- Si deve ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Tagliare una parte e stenderla con il matterello, per ottenere una sfoglia sottile.
- Per rendere il lavoro più semplice è necessario utilizzare la macchinetta nonna papera.
- Proseguire così fino alla fine dell’impasto.
- Con una rondella zigrinata tagliare tante strisce e realizzare dei rettangoli con taglietto centrale, oppure per velocizzare fare tanti rettangoli.
- Versare l’olio in una padella capiente, portarlo a temperatura e immergere le frappe.
- La cottura è molto veloce, farle dorare leggermente, girarle e poi scolarle con una schiumarola su carta assorbente.
- Alla fine spolverizzare con lo zucchero a velo e servire.
Buon appetito!
Ti potrebbe interessare la…Ricetta cupe cake Arlecchino per Carnevale
Se ti piace questa ricetta contiuna a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
UN TOCCO IN PIU’: il segreto è realizzare una sfoglia sottile, si può aromatizzare l’impasto con la grappa, la Sambuca oppure il succo di arancia, sostituendo una piccola parte di latte.
CURIOSITA’:le frappe sono un dolce tipico di Cranevale si trovano in tutta Italia con nomi vari:le Donzelle o Cenci in Toscana,Frappe o Sfrappole in Reggio Emilia,Lattughe o Chiacchiere in Lombardia,Galani in Veneto e Bugie in Piemonte.