Le patate farcite, dall’aspetto invitante e molto…gustose, sono facili da preparare si realizzano in pochissimi passaggi e sono subito in forno. Per chi ama le patate è un secondo cremoso e dal cuore filante, una ricetta che propongo spesso a casa e che mette contenti tutti.Cosa occorre: le patate,lo speck, la mozzarella,l’olio di oliva, il pepe e pan grattato. Andiamo in cucina e vediamo come si realizzano.
Patate farcie
INGREDIENTI per 4 persone:
4 patate di misura media
6 fette di speck
1 uovo
2 mozzarelle
1 cucchino di parmigiano
olio di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
pan grattato q.b.
ESECUZIONE
Lavare bene le patate, eliminare eventuale terriccio o piccole protuberanze e riporle in una
pentola con abbondante acqua a lessare.
Fare la prova con la forchetta,quando si infilza sono cotte, devono cuocere circa 40 minuti,
dipende dalla grandezza e dalla qualità della patata.
Farle raffreddare un pò,tagliare la fetta superiore,poi con un cucchiaio scavare l’interno con
molta pazienza e togliere la polpa,il guscio della patata deve restare integro.
Lo spessore della patata deve essere di circa 4mm.
Condire l’interno della patata con olio e sale.
In una ciotola mettere la polpa della patata lessa e schiacciarla con una forchetta,poi
aggiungere le mozzarelle tagliuzzate,il sale,il pepe,lo speck tagliato a pezzettini e l’uovo.
Amalgamare tutti gli ingredienti e riempire i gusci delle patate.
Riporle in una teglia da forno una accanto all’altra.
Spolverizzare le patate con pan grattato, parmigiano grattugiato,un filo di olio e il pepe.
Infornare a 180° per circa 30 minuti.
N.B. utilizzare patate fresche perchè la buccia è più tenera,lo spessore della patata deve essere sottile,altrimenti risulterà un pò più asciutta.Si può variare la farcitura con Asiago,Taleggio e pro sciutto cotto.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
mai fatte le patate ripiene, ma dall’ottimo aspetto mi hai incuriosita, devo provare! grazie dell’idea 🙂
Una ricetta veramente interessante, brava!!!!
Grazie…gentilissima!
Adoro le patate cucinate in ogni modo ma ripiene non le ho mai provate, lo farò prestissimo.
Un secondo…..delicato e leggero da provare!
provate questa sera sono fenomenaliiiiiiiii grazieeee
Grazie a te!