Pubblicità

Pollo stufato olive e capperi

Cari amici buongustai, spero che questa ricetta vi ispiri a portare un po’ di sole mediterraneo nelle vostre cucine.

I fusi di pollo, teneri e succulenti, abbracciano la sapidità dei capperi e la rotondità delle olive, creando un’armonia di sapori che vi farà venire l’acquolina in bocca. ✨😊

(fusi di pollo)

Il segreto di questo piatto sta nella semplicità e nella qualità degli ingredienti.

* Sapevate che i capperi sono i boccioli non ancora aperti di una pianta spinosa che cresce spontaneamente nelle zone mediterranee? La loro raccolta avviene a mano, un lavoro certosino che ne giustifica il prezzo.

* Le olive, invece, sono il frutto dell’olivo, un albero millenario simbolo di pace e prosperità. Esistono innumerevoli varietà di olive, ognuna con un sapore e una consistenza unici.

  • Porzioni4
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

8 fusi di pollo (belli carnosi)
1 cipolla dorata (dolce e profumata)
1 Spicchio d’aglio (per un tocco in più)
100 g Olive nere denocciolate ( oppure quelle che preferite)
2 cucchiai Capperi dissalati (per un pizzico di vivacità)
1 bicchiere Bicchiere di vino bianco secco ( che si sposerà a meraviglia con il pollo)
3 cucchiai Olio extravergine d’oliva (il re della nostra cucina)
Remetti di rosmarino (per un profumo inebriante)
q.b. sale e pepe nero
Un goccio di acqua (se necessario)

Pubblicità

Passaggi

Iniziamo con il nostro pollo: pulitelo con cura, e asciugatelo per bene. Conditelo con un pizzico di sale, giusto per farlo sentire a suo agio.”

“In un tegame capiente, versate l’olio e fatelo scaldare dolcemente. Adagiate i fusi di pollo e rosolateli da tutti i lati, finché non saranno dorati e invitanti. Sfumate con metà del vino bianco, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso, finché il vino non sarà evaporato, lasciando un profumo delizioso.”

“Ora, aggiungete la cipolla tritata finemente e l’aglio schiacciato, e fate rosolare il tutto, mescolando con amore. Aggiungete metà delle olive tritate e i capperi dissalati, che daranno una nota sapida e stuzzicante.”

“Versate il vino bianco rimasto, le olive intere e i rametti di rosmarino fresco, che profumeranno la vostra cucina di Mediterraneo. Coprite e continuate la cottura, aggiungendo un goccio d’acqua calda se necessario, per mantenere il pollo tenero e succulento.”

“Quando il pollo sarà tenero e cotto a puntino, alzate la fiamma e fatelo rosolare ancora un po’, per creare una crosticina dorata e invitante.

Servite caldo, con il suo sughetto saporito” 💗

👍👍👍 La ricetta della felicità? Ingredienti semplici, tanto amore e un pizzico di follia! Seguimi per ricette che ti faranno sorridere… e forse anche ballare 💃🕺🪩 /// (cit. Mò mangiamm mò 💯😊

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *