Alici ripiene alla Cilentana.. . Ecco un’ esempio in piccola scala di come nascono le ricette, quelle originali, quelle che raccontano come in questo caso l’ unione tra mare e monti.
Detta così sembra banale, ma se pensiamo al Punto di scambio tra gente di mare e gente di montagna, è un unione di popoli in piccola scala.
Non vorrei farla lunga, l’area del Cilento riconosciuta patrimonio UNESCO, nasconde spiagge da -“tenete presenti le vertigini?? molte tenute segrete “non sponsorizzate”, ed altro ancora come numerevoli reperti archeologici.
Chiedete di più al vostro agente di Viaggi✈

Video ricetta del giorno
- CostoEconomico
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
Cerca gli ingredienti su 👉👉https://amzn.to/3VIRh6Q . Dai un occhiata alle offerte primavera in corso, scopri qualcosa di interessante😉.
Passaggi
pulite le alici eliminando la testa, le interiora e la lisca, lasciando la codina,
sciacquate le alici sotto acqua corrente, lasciatele a sgocciolare.
Grattugiare tutta la cacioricotta, riunitela in una ciotola, aprite le uova ed aggiungetele alla cacioricotta, uno spicchio d’aglio e qualche ciuffo di prezzemolo finemente tritati, quindi aggiungere al composto.
Amalgamate il tutto fin ad ottenere un composto cremoso/solido.
Farcite le alici, una per volta aprite sul palmo della mano, Farcite con poca parte del composto non più di 20gr, rinchiudete con un’altra alice, pressate appena appena.
Al momento di friggere scaldate l’olio per frittura, infarinate leggermente ambo i lati delle alici ripiene.
Quindi nell’olio caldo fin a doratura, scolate ed asciugare su un foglio assorbente da cucina.
Qui potete scegliere se salare leggermente, da tenere presente gia contenuto nel formaggio e nelle alici.
Servite con prezzemolo e spicchi di limone.