Carpaccio di Tonno

Nel ‘800 si svilupparono in Italia le prime industrie di Tonneria precisamente in Sicilia. Dall’ abbondanza e dalla necessità di conservarlo per renderlo disponibile tutto l’anno, si decide quindi di cuocerlo e di conservarlo sott’olio seguendo tecniche specifiche nel migliorarsi negli anni successivi.

Questo sistema si diffuse in tutte le città appartenenti alla Repubblica Marinara, che fondò la propria potenza politica-economica sul commercio marittimo.

A seguire la tecnica di conservazione in olio d’oliva ebbe forma in Spagna.

Sarà per il suo contenuto di omega3 e acidi grassi particolarmente importanti per la nostra salute cardio e mentale in proposta economica, il Tonno è sempre più apprezzo.

Grandi chef i celebri stanno contribuendo alla rivalutazione puntando verso la valorizzazione dei cugini del tonno, come il tonno Alleterato, la Palamita e il Tombarello, li troverete messi in esposizione nelle pescherie storiche di ogni citta affacciate al mar Mediterraneo.

Quindi si aggiunge valore dall’esperienza acquisita dagli chef, pescato sostenibile + al prezzo economico.

Oggi lo proponiamo in versione freschissima, anzi crudo per non deperire le qualita nutrizionali. 😎

Video ricetta del giorno

  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

500 g Tonno Fresco
80 g cipollotto fresco
Cuore di Sedano
200 g Cetrioli freschi
1 limone
4 cucchiai Olio evo delicato
q.b. sale

Per la tua spesa.. . Riempi il carrello e acquista con comodità 👉👉

https://amzn.to/3VIRh6Q

Passaggi

Pulite le verdure, sbucciate i cetrioli e ricavate delle fette sottili a mezzaluna, delle rondelle dal cipollotto e delle strisce sottili dal sedano.

Fatto ciò riunite tutte le verdure in una bacinella coperte da acqua fredda, in frigo per almeno 3 ore, notetete l’ arriciarsi del sedano.

Intanto disponete il trancio di tonno in congelatore all’incirca 1 ora, il tempo di rassodarsi il giusto.

Quindi ricavate dal tonno delle fette sottili, disponetele su un foglio di carta da forno e coprire con un altro foglio,

conservare tutto in frigo.

Al momento di servire, scolate ed asciugate le verdure, disponete sul piatto qualche verdura, le fettine di tonno, un’ altro poco di verdure,

preparate una citronette con il succo di limone e 4 cucchiai di olio evo, con l’aiuto di un mixer ad immersione oppure sbattendo velocemente con i rebbi di una forchetta.

completate il piatto distribuendo la citronette sul tonno 😁.

Per questa ricetta Chiedete al venditore se il tonno è stato sottoposto al processo di abbatitura per ridurre al minimo il rischio di infezione da ANISAKIS, e di gustarlo quindi senza preoccupazioni. 😁😁😎

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *