La crema diplomatica è una morbida e vellutata crema, perfetta per farcire qualsiasi tipo di dolce, dal più semplice al più elaborato. Io la utilizzo per preparare anche il tiramisù, ma aggiungo il mascarpone (qui la mia ricetta). La crema diplomatica, che è nota anche come crema chantilly all’italiana, si distingue dalla crema chantilly classica, che è fatta solo di panna, zucchero a velo e vaniglia. Prendete appunti e preparatela!
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni:
- Costo: Molto economico
Ingredienti
Per la crema pasticcera:
-
1 uovo
-
2 cucchiai Farina 00 (rasi)
-
400 ml Latte parzialmente scremato
-
2 cucchiai zucchero semolato
-
semi di mezza bacca di vaniglia
Per completare
-
200 ml panna da montare già zuccherata
Preparazione
-
Per preparare la crema diplmatica come prima cosa sgusciate l’uovo, mettetelo in una pentola, aggiungete 2 cucchiai di farina e lavorate per qualche minuto, fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
-
Aggiungete piano piano a filo il latte, sempre mescolando. Questa operazione va fatta con estrema calma, perchè non dovete fare i grumi nella crema. Unite anche i semi di vaniglia.
-
Spostatevi ora sul fornello, quello piccolo del vostro piano cottura, e accendetelo a fiamma alta. Cuocete la crema mescolando sempre, fino a che non addensa (ci vogliono al massimo 5 minuti). A fine cottura, a fiamma spenta, unite 2 cucchiai di zucchero e mescolate.
-
La crema pasticcera è pronta, copritela con pellicola alimentare a contatto e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.
-
Quando la crema sarà ben fredda, mescolatela e passatela in un setaccio per eliminare eventuali grumi, oppure per fare più in fretta lavoratela con le fruste elettriche fino a farla diventare liscia e cremosa. Qualche grumetto non uccide nessuno, ma se volete essere estremamente scrupolosi potete eeliminarli del tutto.
-
Montate la panna a neve ben ferma.
-
Unite la panna montata alla crema, aggiungendola piano piano, mescolando sempre dal basso verso l’alto con una spatola. La crema diplomatica è pronta, lasciatela riposare in frigo almeno 4 ore prima di usarla. Buon appetito!
Note
RESTIAMO IN CONTATTO!
FACEBOOK: pagina ufficiale
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.