Per chi ama la pasta al forno gli spaghetti al forno sono una variante veloce, sfiziosa e anche leggera. Questa ricetta nasce cosi per caso quando non si ha molto a casa, ma la voglia di sperimentare un piatto nuovo non manca.Gli spaghetti al forno si preparano veramente in poco tempo e al contrario di quello che vi possa ispirare l’immagine sono veramente leggeri anche se filanti e buonissimi, ma vediamo nel dettaglio come si preparano nella ricetta che segue.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gSpaghetti N°5
- 750 gPassata di pomodoro
- 1 spicchioAglio
- 2 cucchiainiOlio di oliva
- 1Mozzarella (io light)
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione
Iniziate la preparazione dei vostri spaghetti al forno preparando il sugo: versate in una padella 2 cucchiani d’olio unite quindi l’aglio e lasciate rosolare per qualche minuto, quindi condite con sale e pepe abbassate la fiamma e lasciate cuocere. Nel frattempo mettete a bollire l’acqua per gli spaghetti e lasciateli cuocere in acqua salata per il tempo di cottura indicato sulla confezione MENO 2 MINUTI. Questo significa che se la cottura prevista é di 8 minuti voi lascerete cuocere i vostri spaghetti per 6 minuti. Dovranno essere molto al dente. Ora tagliate la mozzarella in dadini e mettele dentro uno scolapasta. Accendete intanto il forno a 200°. Quando la pasta sará pronta scolatela e versate in una ciotola con METÀ’ del sugo di pomodoro. Ricordatevi di togliere l’aglio. Mescolate per bene. Quindi spennellate la pirofila con altri 2 cucchiaini d’olio. Ora con una forchetta arrotolate gli spaghetti formando dei cestini in totale dovranno essre 6. Posizionateli uno accanto all’altro e versate il sugo di pomodoro rimasto. Posizionate quindi all’interno di ogni cestino di spaghetti i dadini di mozzarella dividendoli in parti uguali ed infornate i vostri cestini di spaghetti per circa 10-12 minuti in forno caldo. Il tempo che la mozzarella si sciolga e i vostri spaghetti al forno sono pronti per essere serviti ben caldi e filanti. Ogni cestino di spaghetti corrisponderá ad una porzione quindi anche molto carini da presentare. Provateli anche voi, saranno un successo tra grandi e bambini 😉 Buon appetito.
Note
La mia versione degli spaghetti al forno é leggera appunto perché fatta con del sugo semplice. Se volete rendere i vostri spaghetti al forno piú ricchi potete usare un ragú di carne e della besciamella per la finitura.