Pubblicità

Pane di lenticchie rosse

Oggi per voi una ricetta fantastica, proteica e senza farina. Il pane di lenticchie rosse, é stato una vera scoperta, morbido, buono e ti sazia piú lungo. Farlo é veramente semplicissimo. Ma bisogna iniziare una sera prima si perché le lenticchie vanno messe ammollo. Ma a parte questo il resto é semplicissimo e veloce. Vediamo insieme come si prepara questo delizioso pane in cassetta nella ricetta che segue.

  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

400 g lenticchie rosse decorticate
180 g acqua calda
5 g lievito di birra disidratato
40 ml olio extravergine d’oliva
20 g semi di sesamo (facoltativo)
10 g sale

Strumenti

1 Mixer
Pubblicità

Passaggi

Come anticipato la preparazione del pane di lenticchie rosse é veramente molto semplice e veloce. L’unica accortezza é quella di lavare e sciaquare sotto acqua corrente le lenticchie la sera prima e metterle in ammollo in una ciotola capiente.

Il giorno successivo buttate l’acqua delle lenticchie risciaquate e versate il tutto su un panno asciutto e pulito. Tamponate in modo da far asciugare l’acqua in eccesso e versate il tutto in un mixer potente. Io ho usato il mcp ( va benissimo anche il bimby), quindi ho versato le lenticchie nel boccale e con la funzione Turbo ho frullato per ca. 7 secondi.

A questo punto a parte versate l’acqua calda ed il lievito secco facendo sciogliere quest’ultimo. Versate nel boccale e unite anche il sale e l’olio. Io ho azionato di nuovo il turbo per ca. 10 secondi. Se avete un mixer normale frullate finché non si saranno amalgamati tutti gli ingredienti.

A questo punto otterrete un impasto molto molliccio di color arancio. Versatelo quindi in una formina da plumcake, io ne ho usata una di silicone cosi non serve imburrarla. Lasciate lievitare il vostro pane in un luogo asciutto per ca. 30 minuti, o finché l’impasto non sará raddoppiato.

Accendete ora il forno a 180° modalitá statico e prima di infornare il vostro pane di lenticchie cospargetelo di semi di sesamo o altri semi a piacere se vi va.

Lasciate cuocere il pane per ca. 45 minuti e prima di sfornarlo fate la prova stecchino. Se il fondo dovesse essere ancora umido, estraete il pane dalla forma in silicone es appoggiatelo direttamente sulla griglia del forno e lasciate cuocere altri 5 minuti.

Il vostro pane di lenticchie a questo punto é pronto. Prima di consumarlo di consiglio di farlo raffreddare per bene.

Si conserva bene fino a 4-5 giorni in un luogo asciutto, se avete della carta per il pane sarebbe l’ideale oppure, avvolto in un sacchetto di stoffa.

Se anche a te piace fare il pane in cassetta dai un’occhiata alle altre mie ricette di PANE IN CASSETTA.

Pubblicità

Saby consiglia…

Il pane di lenticchie é un pane proteico quindi perfetto per chi non puó consumare farina bianca. Inoltre é un pane che ti sazia piú a lungo.

3,8 / 5
Grazie per aver votato!

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.